di Valter Manzone
COMUNITÀ LAUDATO SI’ – Una marcia dalla città della Zizzola a quella delle paci per invocare la fine dei conflitti nei troppi territori martoriati dalla guerra. La propongono le comunità Laudato si’ di Bra, Cherasco, Fossano e Alba, nella mattinata di domenica 22 giugno.
Il ritrovo di tutti coloro che intendono aderire alla manifestazione è fissato alle 8 al santuario braidese della Madonna dei fiori, in modo da poter avviare la marcia alle 8.30. L’arrivo sul sagrato del santuario della Madonna del popolo di Cherasco, dopo aver percorso 7,5 chilometri di strada, è previsto dopo un paio d’ore. La mattinata sarà conclusa dalla celebrazione della Messa alle 11.
Silvano Peira, uno dei promotori dell’iniziativa, attivo nella Laudato si’ di Bra commenta: «Le comunità insieme a numerose associazioni e realtà del territorio, si mettono in cammino tra i due santuari. Sarà una marcia silenziosa, per mandare un forte messaggio contro la guerra e per chiedere un cessate il fuoco duraturo ovunque vi siano soprusi e guerre».
L’attivista conclude: «Il cammino terminerà con il suono delle conchiglie da parte dei tritoni del Roero che tengono viva una delle tradizioni pasquali del territorio: si tratta di un suono unico e forte per invocare la pace».
Gli organizzatori spiegano che la marcia si svolgerà senza simboli di partito, nell’ottica del messaggio francescano, per sottolineare l’unità e la condivisione trasversale di un messaggio di pace. Chi vorrà potrà portare uno straccio bianco o la bandiera della pace. La marcia gode del patrocinio dei Comuni di Cherasco e Bra.
