Voci dal Sinodo
«Per me è stato veramente edificante, consolante e incoraggiante vedere lo specchio della Chiesa universale con le sue sofferenze, minacce, pericoli e gioie. Abbiamo sentito come la Chiesa, anche oggi, cresce e vive». È il […]
«Per me è stato veramente edificante, consolante e incoraggiante vedere lo specchio della Chiesa universale con le sue sofferenze, minacce, pericoli e gioie. Abbiamo sentito come la Chiesa, anche oggi, cresce e vive». È il […]
All’inaugurazione del nuovo Anno accademico dello Studio teologico interdiocesano (comunemente Sti) si respira non solo un momento di interdiocesanità su più livelli, ma anche l’aria ancora limpida del Concilio Vaticano II, di cui ricorrono i […]
La Nuova evangelizzazione con riferimento ai luoghi santi di pellegrinaggio per ravvivare la fede e al valore della pietà popolare vista nel suo rapporto con l’intelligenza della fede: sono stati i temi di due interventi […]
In Cristo, l’uomo nuovo e vero, l’umanità può riscoprire se stessa specchiandosi nel Vangelo. Dopo la riflessione sugli interrogativi più seri nella vita degli uomini di tutti i tempi (vedi nn. 12-21), ora quella senza […]
Nella solenne Celebrazione eucaristica in Cattedrale dell’11 ottobre scorso, data di inizio dell’Anno della fede, prima della professione della fede, è stato consegnato ai presenti un cartoncino (da distribuire in tutte le parrocchie) con l’icona […]
L’atteso libro di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI – riflessione biblico-teologica sui vangeli dell’infanzia di Gesù – è stato presentato dalla Rizzoli alla Fiera del libro di Francoforte in tedesco e già sono al lavoro gli editori […]
Proseguono con intensità a Roma i lavori dei Padri sinodali sulla “Nuova evangelizzazione”, con frequenti intervalli di preghiera; in particolare si è pregato per la Siria, preoccupati per la tragica situazione in cui versa il […]
Il nuovo singolo di De Gregori, intitolato “Sulla strada”, racconta le cose e il senso della vita attraverso la metafora del percorso, della via, del viaggio. Nulla, in effetti, può essere detto di noi e […]
“Famiglia: speranza e futuro per la società italiana”: è il tema della Settimana sociale dei cattolici, che avrà luogo a Torino dal 12 al 15 settembre 2013. C’è un filo conduttore che unisce alla Settimana […]
Pochi giorni prima dell’apertura dell’Anno della fede, hanno avuto inizio a Roma i lavori del Sinodo dei vescovi sul tema della nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana; lavori che hanno alle spalle due […]
Sabato 20 ottobre 2012, Veglia missionaria in cattedrale presieduta dal vescovo Giacomo Lanzetti Perché un incontro di preghiera di tutte le comunità parrocchiali e religiose della Diocesi in occasione della Giornata missionaria mondiale? Un buon […]
La Penitenzieria apostolica comunica che l’Indulgenza plenaria è concessa, in occasione di particolari esercizi di pietà, ai fedeli pentiti, confessati e comunicati, che pregano secondo le intenzioni del Papa. In occasione di: partecipazione a tre […]
La rilettura di un evento straordinario da parte di mons. Sebastiano Dho, Vescovo emerito di Alba La Chiesa non è fuori del mondo. Assumere il tempo e la storia, standovi dentro con umiltà. Può sembrare […]
Nell’agosto scorso si è svolta a Mazara del Vallo la 63ª Settimana liturgica nazionale. Il tema ha raccolto due grandi eventi: l’Anno della fede e il decennio dedicato dai Vescovi italiani all’educazione. Il Cal ( […]
Domenica 21 ottobre si celebra la Giornata missionaria sul tema: “Chiamati a far risplendere la Parola di verità” La missione di Gesù e dei suoi discepoli non è un optional per i cristiani o una […]