Una rete solidale per le cure dentistiche ai bisognosi
Una rete di odontoiatria solidale in cui dentisti e igienisti, su base volontaria, possano operare gratuitamente negli ospedali e negli ambulatori pubblici su pazienti bisognosi […]
Una rete di odontoiatria solidale in cui dentisti e igienisti, su base volontaria, possano operare gratuitamente negli ospedali e negli ambulatori pubblici su pazienti bisognosi […]
Fissate le consultazioni online sulla proposta di legge 203 “Disposizioni concernenti l’odontoiatria solidale e l’attivazione di reti di collaborazione per la co-progettazione di azioni a fini di solidarietà sociale verso le fasce più deboli […]
Da un’indagine conoscitiva come conseguenze del Covid, si evincono tra i medici depressione, sindrome post traumatica e ansia come principali disturbi […]
Esigenza di costruire percorsi specifici di formazione professionale sia per i medici e gli infermieri che operano dentro il carcere, sia per gli agenti di polizia penitenziaria che si trovano a contatto con i detenuti psichiatrici […]
Vaccinazione nella fascia di età tra i 12 e i 23 anni, per consentirne l’immunizzazione entro settembre, ed evitare chiusure di classi e di istituti. […]
“Misure di sostegno per gli anziani vittime di delitti contro il patrimonio”, provvedimento he ha ottenuto parere favorevole stamane in Commissione Sanità. […]
In arrivo oltre 44,5 milioni in aiuto alle Rsa in difficoltà economica per il Covid, provvedimento presentato per la Giunta regionale da Chiara Caucino. […]
30 milioni di ristoro per i maggiori costi per il Covid, previsti dalla Regione per aiutare le Rsa in difficoltà senza dover gravare sul bilancio regionale. […]
Maggioranza e opposizione dissentono sulla tempistica degli aiuti per sostenere le Rsa: Caucino ritiene il Ddl indifferibile e urgente, secondo Gallo (Pd) necessario prima il Bilancio […]
L’attività gruppo di lavoro sull’emergenza Covid19 si è concentrata sulla prima ondata di pandemia ma conta di analizzare quanto avvenuto nella seconda fase. […]
SANITÀ «Per far fronte all’emergenza Covid la Regione Piemonte può contare oggi (dato al 19 novembre 2020) su 3.957 risorse medico-sanitarie: 811 medici, 1.385 infermieri e 1.761 con altri profili. A esse vanno aggiunti 594 […]
Il potenziamento delle Usca prevede due medici per turno, infermieri domiciliari dedicati e formati per i sintomatici, infermieri, Oss e un assistente sociale in sede […]
Appello alle Organizzazioni non governative (Ong) lanciato da Alessandro Stecco: dirottare personale sanitario dagli ospedali all’estero verso il Piemonte, occorre l’aiuto di tutti […]