In tanti alla manifestazione per la Pace “Alba ripudia la guerra!”
La partecipata manifestazione per la Pace “Alba ripudia la guerra!”, si è tenuta sabato 25 febbraio in piazza Risorgimento ad Alba […]
La partecipata manifestazione per la Pace “Alba ripudia la guerra!”, si è tenuta sabato 25 febbraio in piazza Risorgimento ad Alba […]
A PERLETTO, domani (giovedì 2 giugno) si terrà l’inaugurazione della targa commemorativa dell’eccidio avvenuto il 13 dicembre 1944. La cerimonia comincerà, alle 11, con lo scoprimento della lapide e i saluti del sindaco Valter Truffa, […]
25 APRILE Dopo il no alle celebrazioni del 25 aprile, è scontro aperto tra l’Anpi e l’Amministrazione comunale di Carmagnola: tramite una nota, la sezione locale dell’Associazione nazionale partigiani italiani ha reso noto come non […]
SOTTO LE TORRI Alba celebra il 25 aprile, settantasettesimo anniversario della Liberazione d’Italia, con momenti commemorativi, mostre ed altre iniziative in città. Gli eventi sono organizzati dal Comune in collaborazione con il Centro studi Beppe […]
Fabio Bailo e Livio Berardo guidano una camminata nel Centro storico organizzata da Anpi e Comune di Bra per ricordare la caduta della Giunta Lenti. Ritrovo e partenza in Piazza Caduti per la libertà […]
Giornata di manutenzione e di pulizia con tanti volontari, al Parco Montelupa, sotto il Comune di Pocapaglia, ai confini con Bra […]
BRA Oggi, domenica 25 luglio, nei locali del circolo della frazione San Michele, sono state preparate e servite numerose porzioni della pastasciutta antifascista, organizzata dall’Anpi Alba, Bra, Langhe e Roero. L’evento, al quale hanno aderito […]
SCUOLA Giovedì 20 si è tenuto nella biblioteca “Beppe Fenoglio” del liceo classico Govone di Alba l’incontro tra le studentesse e gli studenti delle classi terze, prossimi maturandi, e il professor Gianni Oliva, autore del saggio storico […]
FESTA DELLA REPUBBLICA Alba, Bra e Castagnito si preparano per la ricorrenza della Festa della Repubblica con una serie di eventi promossi in collaborazione con l’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia. Ad Alba, l’Ufficio della pace del […]
SANTO STEFANO BELBO Nel 1945 l’Italia fu liberata dal regime fascista e dall’occupazione militare tedesca dell’esercito nazista: il 25 aprile si celebra la Festa della Liberazione anche nel paese di Cesare Pavese. «La parola “libertà” […]
FOSSANO L’annuncio arriva dalla sua numerosa famiglia (ben undici figli: Sandra, Fulvia, Luigi, Pier Carlo, Sergio, Silvia, Emanuela, Marino, Simona, Lidia e Massimo) e dalla sezione cuneese dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani italiani. La morte a 94 anni […]
ASSOCIAZIONI Sabato 15 febbraio la compagnia Teatro Moretta di Alba ha presentato, nel centro polifunzionale braidese Giovanni Arpino, L’ultima tradotta, un dramma teatrale scritto da Piero Eirale e incentrato sulla disfatta della divisione alpina Cuneense […]
ASSOCIAZIONI A oltre un mese di distanza dalla serata di presentazione della sezione Alba-Bra dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia), che si è tenuta lo scorso 23 ottobre al centro polifunzionale, abbiamo rivolto alcune domande a […]
ALBA Al centro Fenoglio 30 disegni di un ufficiale sudafricano del 1944 Resistenze è il programma ideato dall’assessore Fabio Tripaldi per fare sintesi dei momenti dedicati al 25 aprile, festa della Liberazione. Il 18 aprile, […]
ALBA Domenica 18 febbraio ad Alba, in tanti hanno partecipato alla fiaccolata contro tutti i fascismi ed i razzismi, organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Anpi sezione di Alba. Il corteo è partito da piazza Michele […]