I trifolao hanno piantato oltre 220 pioppi nelle aree tartufigene roerine
È ricominciata la campagna di piantumazione e pulizia delle aree tartufigene nelle rocche, organizzata dall’Associazione dei tartufai del Roero. […]
È ricominciata la campagna di piantumazione e pulizia delle aree tartufigene nelle rocche, organizzata dall’Associazione dei tartufai del Roero. […]
Domenica 8 novembre si terrà una giornata straordinaria di ecovolontariato e pulizia, nell’ambito della campagna per salvare i castagni secolari, indetta da Canale ecologia. […]
L’associazione Canale ecologia organizza, per domani, venerdì 16 ottobre, la novantunesima giornata di ecovolontariato per la pulizia dei boschi. […]
Dopo un tentativo di rianimazione con un defibrillatore, l’equipe sanitaria giunta sul posto non ha potuto fare altro che constatare decesso del cacciatore. […]
I tecnici della Stazione Valsangone del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno da poco concluso il recupero di un cercatore di funghi che ha avuto un malore nei boschi a monte di Forno di Coazze […]
ESCURSIONE Le domeniche settembrine sono ideali per tranquille escursioni nelle valli cuneesi. Ben lo sa Sergio Gardino, la guida naturalistica albese, anima e motore dell’associazione Sequor outdoor, che per domenica 23 settembre propone un’escursione in Valle […]
ALTA LANGA In questo periodo, in alta Langa ma non solo, si verificano spesso casi di persone punte dalle zecche. Fabrizio, ad esempio, qualche settimana fa era andato a raccogliere funghi nei boschi di Bormida (Savona). […]
Un 52enne denunciato per il furto di legna e violazione delle norme sulla gestione delle foreste. […]
AMBIENTE ED ECONOMIA Il Consiglio dei ministri ha approvato la nuova legge forestale. Il testo interviene nella valorizzazione del patrimonio boschivo attraverso una gestione corretta e attiva. L’iter prevede ora un passaggio alla conferenza Stato-Regioni. Poi, […]
CASTELLETTO UZZONE A cascina Crocetta, ogni venerdì, un docente del Politecnico di Torino o di altre prestigiose facoltà universitarie di Venezia o Firenze, tiene una lectio magistralis agli studenti dei cantieri della Banca del fare. Normalmente […]
PERICOLO INCENDI Considerato il periodo estivo altamente siccitoso, anche su sollecitazione della Prefettura di Cuneo, il Comune di Alba rinnova alcuni divieti e invita ad adottare alcune norme di comportamento, utili a prevenire l’innesco e […]
CISTERNA Lunedì primo maggio, a Cisterna, si celebrerà la Giornata della terra, con la pulizia dei sentieri e del bosco dei bambini e della Costituzione. Il programma prevede il ritrovo alle 9 dal bosco dei […]