• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
News Ticker
  • [ 9 Agosto 2022 ] Ferragosto, Coldiretti Cuneo: gli italiani scelgono gli agriturismi Altre notizie
  • [ 9 Agosto 2022 ] Irlanda: tra studio e relax l’avventura della Scuola Salesiana braidese Bra
  • [ 9 Agosto 2022 ] Alba dice addio a Carlo Gramaglia, decano dei giornalisti. Aveva 92 anni Alba
  • [ 9 Agosto 2022 ] Vacche intossicate, Coldiretti Cuneo: una rete di solidarietà per aiutare la famiglia  Altre notizie
  • [ 9 Agosto 2022 ] Alba: emergenza Coronavirus – aggiornamento martedì 9 agosto 2022 Alba

HomeCGIL Cuneo

CGIL Cuneo

I giovani talenti del Rocca in concerto in sala Fenoglio

Cgil Cuneo: incontri e presentazioni di libri ad Alba e Bra

28 Marzo 2022 0

INCONTRI Centoventi anni di impegno nella difesa del diritto al lavoro e nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori nel Cuneese.  Per festeggiare i traguardi raggiunti e condividere la riflessione sui passi realizzati e i […]

Transizione ecologica e futuro prossimo

Transizione ecologica e futuro prossimo

21 Maggio 2021 0

Economia verde e democrazia economica, nel prossimo appuntamento di lezioni sulla Transizione ecologica, organizzate dalla Cgil e dalla Scuola del Popolo provinciali su Zoom […]

Oltre l'8 marzo, videoconferenza della Cgil per ripercorrere la storia delle donne SINDACATO Nell'ambito della festa dell’8marzo, fuori dagli schemi dalla celebrazione, la Cgil provinciale organizza un appuntamento online lunedì 8 marzo dalle 16.30 alle 18 per ripercorrere la storia delle donne in Cgil, nelle mobilitazioni e nelle lotte, analizzando l’impegno quotidiano in una battaglia culturale contro gli stereotipi di genere nei linguaggi.  Dalla Resistenza alle grandi conquiste degli anni '70, dal Congresso costitutivo alla assemblea #BelleCiao del 2018, Ilaria Romeo, responsabile dell'archivio storico nazionale della Cgil, racconterà una storia nota guardandola da una prospettiva diversa: lo sguardo rivolto all'altra metà del cielo che rileva come le donne, cambiando se stesse, abbiano significativamente inciso sul cambiamento della società.  Manuela Manera, linguista, approfondirà il tema del linguaggio in un'ottica di genere, evidenziandone le relazioni e come le parole siano veicoli di significati e modelli di società. Un percorso tra diritti negati, conquistati e da conquistare o riconquistare per una comunità più libera, aperta e più inclusiva.  L'appuntamento potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook della Cgil di Cuneo.

Oltre l’8 marzo, videoconferenza della Cgil per ripercorrere la storia delle donne

5 Marzo 2021 0

SINDACATO Nell’ambito della festa dell’8marzo, fuori dagli schemi dalla celebrazione, la Cgil provinciale organizza un appuntamento online lunedì 8 marzo dalle 16.30 alle 18 per ripercorrere la storia delle donne in Cgil, nelle mobilitazioni e […]

Dove eravamo rimasti?  Al via il corso di storia organizzato dalla CGIL a Cuneo

Dove eravamo rimasti? Al via il corso di storia organizzato dalla CGIL a Cuneo

28 Settembre 2020 0

Riprende il corso di #lezionidistoria, organizzato dalla CGIL a Cuneo, compreso nel progetto nazionale della Scuola del Popolo […]

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba
Il reddito d'imposta sale al 50%

Cronaca

  • Principio d' incendio a un macchinario alla Alplast

    Principio d’incendio a un macchinario alla Alplast

    8 Agosto 2022 0
  • Limone Piemonte, valico del Colle di Tenda: tre vetture restano bloccate tra due frane

    Limone Piemonte, valico del Colle di Tenda: tre vetture restano bloccate tra due frane

    7 Agosto 2022 0
  • bovini

    Strage di mucche a Sommariva Bosco, 50 capi muoiono forse per avvelenamento da sorgo

    7 Agosto 2022 0
  • Anziano uccide moglie a bastonate, arrestato

    Uxoricidio a Venaria: anziano uccide moglie a bastonate, arrestato

    7 Agosto 2022 0
  • Vasto incendio a Baldissero d'Alba da Strada Belvedere risale il bosco sottostante il Municipio del paese

    Vasto incendio a Baldissero d’Alba da Strada Belvedere risale il bosco sottostante il Municipio del paese

    7 Agosto 2022 0

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio Alta Langa ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Covid-19 Covid-19 Coronavirus Cultura Cuneo Datameteo Dogliani economia Ferrero giovani Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà musica Pallapugno Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero Sanità scuola sport Torino turismo Unità di crisi della Regione Piemonte viabilità vino
Credits

Copyright © 2015-2022 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v.

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. tel 0171.609122 Privacy Cookie policy