Egea tra le aziende più attente al clima 2023
Il “Corriere della Sera”, in collaborazione con “Statista” (Società di Ricerche Tedesca), ha pubblicato online la lista delle 130 “Aziende più attente al clima 2023”, tra cui compare Egea […]
Il “Corriere della Sera”, in collaborazione con “Statista” (Società di Ricerche Tedesca), ha pubblicato online la lista delle 130 “Aziende più attente al clima 2023”, tra cui compare Egea […]
In anteprima la copertina del numero 2 di Gazzetta d’Alba che sarà disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 10 gennaio […]
AMBIENTE Ottobre e novembre con temperature elevate, la monocultura che soppianta i boschi, il consumo di suolo in aumento, l’inquinamento dell’aria e dei fiumi, la plastica e i rifiuti abbandonati, la siccità incipiente. Langhe e […]
ALBA Al palazzo Banca d’Alba ieri, martedì 8 novembre, si è volto l’incontro dal titolo “Non mangiamoci il clima, le scelte che fai a tavola ogni giorno contano” in collaborazione con Slow food Italia, che […]
Venerdì 30 settembre 2022 a Mondovì Piazza, prenderà il via la V edizione della Convention di Sistema annuale di Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo […]
Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, da non perdere, è già disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 20 settembre. Non perdere un numero ricco di notizie da Alba, Bra, Langhe e Roero. […]
TORINO Sono arrivati a Torino i primi attivisti che parteciperanno al secondo meeting europeo di Fridays for future, che si terrà al Campus universitario Einaudi, insieme al Climate social camp, al parco della Colletta. Fino […]
CLIMA Il caldo che sta di nuovo colpendo l’Italia, e buona parte dell’Europa, fa già registrare punte di 36 gradi nel week end, 6/7 gradi oltre la media del periodo, ma da lunedì è in […]
ANALISI L’annata 2022 è una delle più difficili da pronosticare sia per la qualità che per la quantità delle uve. Le ragioni stanno soprattutto in un andamento climatico che definire particolare è pleonastico. A chi […]
ALBA Meteorologo e divulgatore, Luca Mercalli si batte per sensibilizzare le persone ai cambiamenti climatici. Sarà presente con l’intervento “Chi ascolta il grido della terra?” sabato 28 maggio alle 18.30 in sala Ordet (piazza Cristo […]
AMBIENTE La pioggia caduta negli ultimi cinque giorni è maggiore rispetto alle precipitazioni complessive degli scorsi tre mesi. Ci sono stati accumuli tra 30 e 100 millimetri e la neve è tornata sopra ai 1.500 […]
LETTERA AL GIORNALE Egregio direttore, domenica 5 dicembre sono stato a Cherasco alla rassegna Cine food. Alla proiezione del film in calendario è intervenuto il climatologo Luca Mercalli: egli ha parlato dei possibili scenari futuri […]
Arrivano segnali significativi dal Roero per la lotta all’emergenza climatica. Sommariva Perno si presta a redigere un Paesc (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima) […]
Papa Bergoglio e Carlo Petrini dialogano nel corso di tre incontri improntati a una fraterna amicizia; da qui scaturisce l’idea di un libro. […]
Per Renzo Barberis, direttore del dipartimento Arpa di Cuneo, la situazione ambientale sebbene alcuni parametri siano in miglioramento è inaccettabile. […]