Coldiretti, nelle vigne l’evoluzione è verde, non la rivoluzione
Le pratiche agronomiche di The green experience sono applicate da 100 aziende dell’Albese su mille ettari di vigneto che producono 6 milioni di bottiglie […]
Le pratiche agronomiche di The green experience sono applicate da 100 aziende dell’Albese su mille ettari di vigneto che producono 6 milioni di bottiglie […]
Sono stati colpiti campi di mais, di cereali e fagioli oltre ai frutteti. Non sono stati risparmiati i tetti di alcune stalle e gli alberi […]
Prima l’annuncio della Regione, risalente al 2 maggio scorso, che gli agriturismi avrebbero percepito un bonus a fondo perduto di 2.500 euro, al pari delle altre strutture della ristorazione, poi la linea di intervento lanciata […]
CACCIA Torna a essere consentita la caccia di selezione al cinghiale. E’ quanto ha stabilito la Giunta regionale per il periodo che va dal 16 maggio 2020 al 15 marzo 2021. «Si tratta di una misura […]
CAMPAGNA AMICA Anche per le feste del 25 aprile e del 1° maggio, durante le quali resta in vigore la raccomandazione #IoRestoACasa, le famiglie cuneesi potranno gustare squisiti piatti della tradizione grazie ai menù e alla […]
LAVORO Mercato, lavori imminenti, manodopera: non servono molte parole per elencare le preoccupazioni degli addetti ai lavori nel comparto agricolo albese alle prese con l’emergenza Covid-19. «Viti e noccioli ma non solo: il panorama è più […]
IL CASO L’economia del Cuneese sta cercando di resistere allo tsunami provocato dal passaggio del coronavirus. Per quanto riguarda l’allevamento, la situazione è particolarmente preoccupante per il settore delle carni ovicaprine. «La vendita di agnelli e […]
ALBA Il Comune di Alba ha deciso di condividere il Piano straordinario di lotta alla cimice asiatica predisposto dalla Coldiretti nazionale. Gli insetti e i patogeni alieni in Italia stanno minando la produzione nazionale, distruggendo […]
Da domani, 1° febbraio 2020, il Regno Unito non sarà più un Paese membro dell’Unione europea e rischia di diventare il porto franco del falso Made in Italy in Europa per la mancata tutela giuridica […]
CUNEO Cambio al vertice di Coldiretti Cuneo: dal primo febbraio, il nuovo direttore provinciale sarà Fabiano Porcu, che subentra a Tino Arosio, chiamato alla direzione regionale di Coldiretti Veneto. Sardo, classe 1974, Fabiano Porcu è laureato […]
CINGHIALI Coldiretti Cuneo esprime soddisfazione per la semplificazione in tema di contenimento dei cinghiali messa in atto dalla Provincia, che ha recepito prontamente la richiesta dell’associazione agricola di ridurre costi e oneri burocratici per gli […]
TORINO Mercoledì nel cuore di Torino, tinto di giallo da Coldiretti, l’agricoltura cuneese e piemontese ha lanciato un segnale forte e chiaro alla Regione: non c’è più tempo da perdere, serve un’altra velocità. E le […]
TORINO Migliaia di agricoltori Coldiretti in piazza questa mattina, mercoledì 11 dicembre, a Torino per chiedere alla Regione Piemonte «un cambio di passo e più velocità nelle decisioni e nella loro applicazione pratica, con una […]
MALTEMPO I tecnici di Enel, su richiesta dei Comuni montani e di Uncem, sono al lavoro in tante valli alpine piemontesi per rimuovere gli ostacoli che impediscono l’ordinaria erogazione della corrente elettrica. Uncem li ringrazia, […]
L’ANALISI A proposito di prezzi delle uve, continua il dualismo tra i “valori indicativi” delle uve – diramati dalle organizzazioni professionali agricole (Coldiretti, Cia, Confagricoltura) per consentire il calcolo del canone di affitto annuale per i […]