Vino: Consorzio Roero, debuttano le etichette istituzionali
Feny Parasole, artista braidese di fama internazionale, ‘veste’ le prime etichette delle bottiglie istituzionali del Consorzio di Tutela Roero docg. […]
Feny Parasole, artista braidese di fama internazionale, ‘veste’ le prime etichette delle bottiglie istituzionali del Consorzio di Tutela Roero docg. […]
ROMA I Reparti tutela agroalimentare dei carabinieri di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina, nell’ambito di controlli compiuti in 34 aziende in tutta Italia che si occupano di stoccaggio e alla commercializzazione di prodotti agroalimentari […]
BAROLO Non sedersi sugli allori. È l’imperativo dell’Aicev (Associazione italiana dei collezionisti di etichette del vino) che, dopo la riuscita riunione annuale, svoltasi a maggio al castello Falletti, guarda già al futuro e ai nuovi eventi […]
BAROLO Al Wimu torna la doppia attività per famiglie, con in più il “WiLa delle famiglie”, laboratorio di disegno per far conoscere la collezione di etichette del Fondo internazionale Cesare e Maria Urbani, custodite nel […]
BAROLO Sedie occupate, tavoli pieni di materiale, il rumore dei raccoglitori che si aprono, le trattative, gli scambi e le strette di mano: al castello Falletti da venerdì a domenica si è svolto un evento curioso, […]
ROMA Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il Decreto legislativo che reintroduce l’obbligo di indicare in etichetta lo stabilimento di lavorazione o di confezionamento dei prodotti. A renderlo noto è il viceministro delle Politiche […]
BAROLO Sarà inaugurato domenica 19 marzo il museo delle etichette realizzato nel seminterrato dell’edificio accanto al castello, che ospita la biglietteria del Museo del vino. E forse è proprio per assonanza col vicino Wimu (Wine museum) […]