I giovani potrebbero essere la vera risorsa della ripresa
Simone Landini è un ricercatore dell’istituto di ricerche economiche e sociali Ires Piemonte. […]
Simone Landini è un ricercatore dell’istituto di ricerche economiche e sociali Ires Piemonte. […]
Eric Kahn Gale, bullizzato lui stesso ai tempi della scuola scrive un libro forte per far capire cosa significa essere bullizzato. […]
Un libro per capire e spiegare cosa si cela nel mondo di Instagram, oggi vero e proprio il focus sulla dimensione visiva direttamente dal proprio cellulare. […]
BRA Mercoledì 18 novembre ripartiranno i corsi del progetto “BRAin Ideas. Idee, formazione, cambiamento”, percorsi formativi gratuiti rivolti ai ragazzi dai 15 ai 25 anni promossi dall’Associazione Quartiere Madonna dei Fiori e dalla Consulta Giovanile del […]
Don Marco, scrive un libro adatto ai giovani, che possa far riflettere sui propri valori, ma senza pesantezza, e per questo decide di parlare di calcio. […]
Domenica 1° novembre suor Agnese ha emesso i voti perpetui presso la comunità delle Clarisse di Bra. Ha 34 anni, albese e dal 2012 è in monastero. […]
In questo testo, Norcini Pala cerca di far emergere i meccanismi di funzionamento dei social media, per rendere l’utente un utilizzatore della Rete. […]
L’INTERVISTA Per approfondire il tema dell’abuso di alcol, parliamo con Giuseppe Sacchetto, direttore del Servizio per le dipendenze patologiche (Serd) dell’Asl Cn2. Sacchetto, perché i giovani sono tra i soggetti più a rischio nello sviluppare problemi […]
Intervista a Elena Boccon, responsabile dell’area clinica della cooperativa Progetto Emmaus sull’importanza degli orti in città. […]
Nei quartieri Santa Margherita e Piave di Alba, si realizzano attività per bambini, adolescenti, mercatini, riunioni e attività solidali. […]
Da alcuni anni gli orti urbani, la coltivazione e quello che viene chiamato “ritorno alla terra” si propaga in modo trasversale alle generazioni. […]
L’orto non si esaurisce nell’attività di raccolta o di cura della pianta, dell’aggregazione sociale, ma anche di redistribuzione del realizzato. […]
Un documento voluto da papa Francesco per formare tutti alla fraternità sensibilizzando i giovani ma anche gli educatori ai grandi temi educativi. […]
Nei giovani con Covid-19 hanno maggiori possibilità di perdere il senso del gusto e dell’odorato rispetto a quelle più anziane. […]
Due ricercatori dell’Ires illustrano un report aggiornato che indaga il mondo del lavoro piemontese e alcune categorie sono più in difficoltà. […]