Abitare il piemontese: la parola della settimana è Bòt
ABITARE IL PIEMONTESE «Paolo, siamo a cena in famiglia e ci stavamo chiedendo perché si dica mes bòt, an bòt, doi bòt, trai bòt e poi quatȓ oȓe, sinch oȓe». Questo è il messaggio arrivatomi […]
ABITARE IL PIEMONTESE «Paolo, siamo a cena in famiglia e ci stavamo chiedendo perché si dica mes bòt, an bòt, doi bòt, trai bòt e poi quatȓ oȓe, sinch oȓe». Questo è il messaggio arrivatomi […]
ALBA Prende avvio in questi giorni il progetto di potatura e manutenzione straordinaria del verde cittadino. I lavori interesseranno parte dei corsi Michele Coppino e Nino Bixio e piazza Prunotto e proseguiranno con interventi nei […]
TORINO Si è svolta oggi (lunedì 20 gennaio), nella Sala Trasparenza della Regione Piemonte, la conferenza stampa di presentazione della neonata Associazione dei Borghi più belli d’Italia in Piemonte. All’evento hanno partecipato l’assessore regionale agli […]
ABITARE IL PIEMONTESE Se un linguaggio è un codice comunicativo non per forza verbale, una lingua è invece l’insieme delle parole utilizzate da un popolo. Tentare di scendere alle radici delle parole, alle vicende in […]
ASTIGIANO «Un impegno professionale e umanitario offerto con passione e generosità», queste le parole del primo cittadino di Castagnole delle Lanze Carlo Mancuso e della vicesindaca Mariagrazia Rosso per il dottor Benedetto Solano che, dopo 37 […]
🏊♂️ 𝗙𝗔𝗜 𝗦𝗤𝗨𝗔𝗗𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗡𝗢𝗜! 𝗨𝗡𝗜𝗦𝗖𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗠𝗬 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗖𝗢𝗥𝗧𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 🔍 𝘾𝙝𝙞 𝙨𝙩𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙘𝙚𝙧𝙘𝙖𝙣𝙙𝙤? Cerchiamo persone appassionate, affidabili e pronte a lavorare in un ambiente stimolante e dinamico. Vogliamo completare la nostra squadra […]
AGRICOLTURA Il municipio di Santo Stefano Belbo ha ospitato l’ultima assemblea del 2024 dell’Associazione dei Comuni del Moscato con la partecipazione del direttore del Consorzio dell’Asti, Giacomo Pondini, che ha aggiornato gli amministratori sui dati […]
ABITARE IL PIEMONTESE Nei primi dodici giorni dell’anno la civiltà contadina piemontese appuntava sul calendario il meteo del giorno e, in questo modo, c’era chi associava quei dodici giorni ai rispettivi mesi dell’anno per prevedere […]
ABITARE IL PIEMONTESE L’inverno porta il freddo con cui bisogna fare i conti, soprattutto dopo l’esperienza personale di un mese in Argentina dove le temperature superavano i trenta gradi. Per questo vorremmo parlare di uno […]
ABITARE IL PIEMONTESE Le festività natalizie sono adornate da un frutto che spesso e volentieri compare sulle tavole per concludere il pasto e proseguire con la convivialità: l’arancia, un antico ibrido, incrocio di oltre 4mila […]
ALBA A intervenire sulla morte dei due giovani africani ritrovati in un capannone in strada Gamba di bosco, interviene anche l’Anolf Cuneo, associazione nazionale oltre le frontiere, facente parte della Cisl. Ecco le parole del […]
ABITARE IL PIEMONTESE Nella civiltà piemontese lo spirito natalizio s’inserisce tradizionalmente in un periodo che va da San Martino (11 novembre) all’Epifania (6 gennaio). In questo tempo era normale stare in casa, partecipare alla Novena, […]
ABITARE IL PIEMONTESE In molti paesi del Piemonte, per moltissimi anni, si è sviluppata una tradizione affascinante e ricca di significato sociale, quella degli stranòm. Quasi tutti (persone o intere famiglie) avevano un soprannome, perché […]
Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 26 novembre. Leggi qui le notizie principali […]
In anteprima la copertina del numero 45 di Gazzetta d’Alba che sarà disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 26 novembre […]