Lo scrittore Marino Magliani domenica 12 all’enoteca di Canelli
Lo scrittore ligure Marino Magliani presenterà il suo nuovo romanzo Il cannocchiale del tenente Dumont domenica 12 settembre alle 17, nel cortile dell’Enoteca regionale. […]
Lo scrittore ligure Marino Magliani presenterà il suo nuovo romanzo Il cannocchiale del tenente Dumont domenica 12 settembre alle 17, nel cortile dell’Enoteca regionale. […]
A Santo Stefano Belbo, da giovedì 9 a domenica 12 settembre 2021, torna l’appuntamento con il Pavese Festival, la rassegna tra musica, arte, teatro e libri […]
L’INTERVISTA Teresio Asola è nato ad Alba nel 1960. Laureato in lingue ha tre figli. Otto i romanzi pubblicati: l’ultimo, Zuruni, è appena uscito per Nerosubianco. Il libro parla di Vanni, un ragazzo albese che a […]
Il Salone del Libro di Torino presenta una bibliografia, ricca di un’ampia rosa di titoli dedicati alla Liberazione e alla lotta contro il nazifascismo. […]
STORIA Negli ultimi cento anni i papi, da Benedetto XV fino a Francesco, hanno sentito il desiderio di celebrare Dante Alighieri esaltandone alcuni aspetti legati al tempo e alla loro sensibilità. Benedetto XV riferendosi al […]
LETTERATURA Mattia Cravero, classe 1993 ha sempre vissuto in Langa, tra Alba e Bra. Dopo gli studi presso il liceo Giolitti-Gandino di Bra, si è laureato in culture moderne comparate all’Università di Torino. Oggi è […]
LUTTO Avrebbe compiuto 91 anni il 21 gennaio il poeta Franco Loi, morto lunedì 4 gennaio a Milano, la città dove si era trasferito nel 1937 da Genova al seguito del padre ferroviere. Della città meneghina […]
Lezioni on line, per 20 mila studenti collegati da tutta Italia, di Vita Nova, il nuovo evento ideato dal Salone del Libro di Torino. […]
Noir e foto giornalismo raccontano la più grande occupazione d’Europa’: è il progetto che, dal 2 al 5 dicembre alla Tettoia dell’Orologio a Porta Palazzo, raccoglie il lavoro di dieci foto giornalisti torinesi. […]
A Verduno torna il “Premio Fulvia”: il premio letterario assegnato dalla Biblioteca Comunale di Verduno ai narratori italiani contemporanei che richiama la figura di Fulvia la protagonista del romanzo di Beppe Fenoglio, pubblicato postumo nel […]
Elif Shafak con ‘I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo’ (edito da Rizzoli) è la vincitrice del Premio Lattes Grinzane 2020 – X edizione. […]
Questo anniversario ci porta in quella solitaria stanza di albergo di una deserta Torino di fine agosto, quando Pavese si tolse la vita il 27 agosto 1950. […]
Vent’anni fa la scrittrice ebbe la cittadinanza onoraria di Bra: è l’occasione per ritornare sul libro dedicato alla condizione femminile […]
CORTEMILIA Il gigante delle Langhe, il premio nazionale di letteratura per ragazzi nato nel 2001 a Cortemilia, che in questi anni ha conosciuto un successo e una diffusione sempre crescenti, sta per dare vita a una […]
STORIA / 4 A Milano tra il 1630 e il 1631 esplose una terribile epidemia di peste che si diffuse nella parte settentrionale della Penisola portata forse dagli stranieri, in quel caso probabilmente lanzichenecchi – […]