Ascoltare insieme il Dio che parla è una festa
Le letture della domenica della Parola, ci invitano a porre l’attenzione sulla lettura comunitaria e liturgica della Bibbia […]
Le letture della domenica della Parola, ci invitano a porre l’attenzione sulla lettura comunitaria e liturgica della Bibbia […]
PENSIERO PER DOMENICA – II TEMPO ORDINARIO – 16 GENNAIO Dopo le festività natalizie, iniziamo il Tempo ordinario, ancora nel segno della festa. A Cana, secondo l’evangelista Giovanni, Gesù si rivela a un matrimonio, col […]
Solo due evangelisti parlano della nascita di Gesù, ma tutti parlano del battesimo: questo ci dice l’importanza che la comunità attribuiva all’evento […]
Nella liturgia del 1° gennaio ci sono tre temi che si intrecciano: l’inizio dell’anno, la Giornata mondiale della pace e la festa di Maria madre di Dio […]
Le letture della Messa di domenica 19 dicembre sono un invito a dare profondità alla nostra riflessione […]
La terza domenica di Avvento è la domenica della gioia, tema molto caro a papa Francesco […]
Giovanni Battista è l’uomo-ponte, colui che fa strada a Gesù e ne anticipa anche la fine, essendo il primo martire […]
PENSIERO PER DOMENICA – PRIMA DI AVVENTO – 28 NOVEMBRE Comincia un nuovo anno liturgico. Ogni inizio ha qualcosa di bello. Tutti abbiamo qualche ragione per ricominciare. Il Signore ci asseconda e ci viene incontro […]
PENSIERO PER DOMENICA – XXXIV TEMPO ORDINARIO – 21 NOVEMBRE A fine anno liturgico, con la festa di Cristo re, siamo invitati a riflettere sul ruolo di Gesù nella nostra vita e nella storia, domandandoci: […]
PENSIERO PER DOMENICA – XXXIII TEMPO ORDINARIO – 14 NOVEMBRE La penultima domenica dell’anno liturgico ci propone un brano del discorso di Gesù forse più problematico: il discorso escatologico (dal greco escaton, fine), sulla fine […]
Le vedove occupavano uno degli ultimi posti nella scala sociale nell’Antico Oriente: perso il marito, non avevano più tutela e lavoro […]
Qual è la cosa più importante della vita? Anche per un credente? È la domanda che attraversa la storia. […]
PENSIERO PER DOMENICA – XXX TEMPO ORDINARIO – 24 OTTOBRE È raro che i Vangeli riportino il nome del malato guarito e la localizzazione del miracolo. Ma il fatto raccontato dall’evangelista Marco (10,46-52) è rimasto […]
PENSIERO PER DOMENICA – XXVIII TEMPO ORDINARIO – 10 OTTOBRE Al centro delle letture della XXVIII domenica c’è la figura del giovane ricco (Mc 10,17-30), ma la chiave interpretativa della sua vicenda va cercata prima: […]
La riflessione che le letture della XXVII domenica propongono è dominata da un tema: la visione cristiana del matrimonio e della famiglia. […]