Erogati 18 milioni dalla Regione per il sostegno allo sviluppo delle imprese
Sostegno finanziario a fondo perduto, finalizzato a supportare gli investimenti e sostenere l’accesso al credito delle MPMI e delle imprese piemontesi. […]
Sostegno finanziario a fondo perduto, finalizzato a supportare gli investimenti e sostenere l’accesso al credito delle MPMI e delle imprese piemontesi. […]
ALTA LANGA «L’obiettivo è la possibilità per le zone dell’alta Langa di essere riconosciute come paesaggio rurale storico nazionale nell’apposito registro creato dal Ministero delle politiche agricole, che a sua volta darà modo di operare strategie […]
VALLE BORMIDA Proseguono in Valle Bormida gli incontri finalizzati alla condivisione dei contenuti del Programma nazionale aree interne. Oggi, mercoledì 30 gennaio, dalle 9.30, nel castello di Monastero Bormida, si parlerà di sanità, servizi socio-assistenziali e […]
PRUNETTO L’alta Langa guarda all’Europa e punta diritto verso le opportunità della programmazione comunitaria 2021-2027. Il castello di Prunetto ha ospitato un seminario sui nuovi programmi dell’Ue organizzato dall’unione montana alta Langa e dall’Uncem Piemonte, per […]
PRUNETTO Il castello di Prunetto domenica 27 ospiterà una manifestazione di grande importanza per tutto il territorio dell’alta Langa. L’evento rientra nel calendario dell’anno europeo per il patrimonio culturale ed è promosso dall’unione montana in collaborazione con il […]
VINO Difendere il vino non è solamente tutelare un’eccellenza italiana, ma significa soprattutto creare sviluppo e posti di lavoro. Lo studio Glp porterà al Vinitaly di Verona (15-18 aprile) la tutela della proprietà intellettuale. «Valorizzare […]
PROGETTO Allo studio diversi piani di sviluppo territoriale per milioni di euro Sono ventisette i Comuni che hanno deciso di allearsi nell’area “Roero, Langhe, Astigiano, Torinese, città di Bra e di Carmagnola”. Obiettivo quello di […]
BONVICINO Far emergere le potenzialità sommerse di Bonvicino, valorizzarne le peculiarità, rivitalizzare la partecipazione della popolazione e le occasioni di aggregazione sul territorio: questi sono, in sintesi, gli obiettivi del progetto “Love Lovera” per la riqualificazione […]
SVILUPPO A circa tre mesi dallo stanziamento di sei milioni di euro per Albaretto della Torre, Cissone e Igliano, il Piano nazionale per la riqualificazione delle aree urbane degradate porterà un altro consistente tesoretto nei Comuni […]
PROGETTI Amministratori comunali e imprenditori della sinistra Tanaro hanno riflettuto su strategie di sviluppo coerenti Innovazione e collaborazione tra i paesi sono stati i temi centrali dell’incontro “Il Roero: attività e finanziamenti pubblici per lo sviluppo […]
FONDI EUROPEI Altri 11 Comuni del Roero con i 64 già nel Leader con la Langa. Fuori solo Sanfrè e Sommariva Bosco Il Gal Langhe Roero leader è pronto ad accogliere 17 nuovi soci, 11 […]
TORINO 1 miliardo e 90 milioni di euro (il 57% di fondi statali e regionali e il 43% di contributo europeo) per dare nuovo slancio all’agricoltura piemontese. La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato, martedì […]
TORINO La Giunta regionale ha approvato il Programma operativo regionale 2014-2020, Por, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, con modifiche in base alle osservazioni pervenute dall’Unione Europea e proposte dall’assessore al Lavoro, Gianna Pentenero. Il documento […]
INCONTRI – Per il Tavolo delle autonomie di Langhe e Roero sottoscritta una prima dichiarazione d’intenti, ma non sono mancati i dubbi da parte di piccoli Comuni e associazioni. Ora si lavora allo Statuto, la cui bozza è prevista a breve… […]
di m.g.o.
«Rimetterò intorno a un tavolo le diverse anime del centro-destra, che resta il primo partito. Alba ha bisogno di rilancio» […]