Moscato: l’accordo non piace a tutti

9 Settembre 2013 0

TORINO. È stato firmato in Regione l’accordo sul Moscato per la vendemmia 2013 da parte della Commissione paritetica. Esso prevede una resa di 95 quintali per ettaro, con la possibilità di applicazione del meccanismo blocage-déblocage […]

Vendemmia a ritmi lenti

7 Agosto 2013 0

VINO Dire che la situazione climatica del 2013 sia stata finora contraddittoria è quasi pleonastico. È vero che il vigneto, fra gli alberi da frutto, ha superato meglio l’ostilità climatica dei primi sette mesi del […]

Offensiva cinese sui DAZI

20 Luglio 2013 0

VINO Gli europei se la prendono coi pannelli solari cinesi? E la Cina risponde con un’indagine antidumping e antisussidi sul vino europeo. Il drago cinese è passato al contrattacco annunciando di voler aumentare i dazi […]

Cota: difendere il vino dai dazi cinesi

19 Luglio 2013 0

TORINO. “Quello della difesa del vino è un tema molto caro a tutto il  sistema produttivo piemontese,visto che l’enogastronomia è ormai un pilastro della nostra economia. Insieme ai Governatori di Lombardia e Veneto, e ai […]

Il vino tra produzione e mercato

11 Luglio 2013 0

ALBA C’era la platea delle grandi occasioni al Teatro sociale alla cerimonia inaugurale del sessantottesimo Congresso nazionale di Assoenologi, l’associazione che raggruppa i professionisti della vite e del vino e che in Piemonte conta il […]

La Cinzano in festa per i “suoi” viticoltori

9 Luglio 2013 0

VERDUNO Il Gruppo Campari ha festeggiato per il tredicesimo anno consecutivo le seicento aziende agricole e i mille produttori locali che conferiscono i grappoli per la produzione degli spumanti Cinzano. Immancabile appuntamento alla “Cascata” di Verduno, la cena […]

Un gemellaggio tra Piemonte e Friuli all’insegna del vino

6 Luglio 2013 0

BAROLO È stato il vino a dominare la scena nell’incontro “Costretti alla qualità”, organizzato nell’ambito del festival Collisioni. Ospiti il produttore vinicolo albese Bruno Ceretto e i presidenti delle Regioni Piemonte e Friuli-Venezia-Giulia, Roberto Cota e […]

Assoenologi a congresso al Teatro sociale

5 Luglio 2013 0

[nggallery id=146] ALBA Senza il ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo, la cui presenza era stata annunciata e confermata fino al giorno precedente, si è aperto giovedì al Teatro sociale il sessantottesimo congresso nazionale […]

Asta del Barolo: vola il Re dei vini

13 Maggio 2013 0

BAROLO Grande successo di pubblico e acquirenti per la quattordicesima edizione dell’Asta del Barolo, che ha fatto registrare un incasso complessivo di 33.910 euro per i 27 lotti formati da 115 bottiglie. Massiccia la partecipazione […]

200 aziende e 400 vini per “Nebbiolo prima”

12 Maggio 2013 0

ALBA Oggi, domenica 12 maggio, alle 18, alla Sala conferenze della Banca d’Alba, in via Cavour, si apre “Nebbiolo prima”, iniziativa promossa dall’Unione produttori vini albesi, l’associazione che distribuisce e valorizza la tradizionale bottiglia Albèisa. […]

1 60 61 62 63 64 66