Se i vigneti sono stracolmi di troppi prodotti chimici
Misure del Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, per mitigare gli impatti negativi dei prodotti su habitat e specie. […]
Misure del Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, per mitigare gli impatti negativi dei prodotti su habitat e specie. […]
Molte specie di orchidee e farfalle rischiano di sparire a causa della monocultura intensiva e dell’impiego massiccio di diserbanti, erbicidi e fungicidi. […]
Ci sono delle sostanze che vengono usate in agricoltura che non sono altamente tossiche per l’uomo, ma determinano la morte di api e altre specie. […]
Enrico Rivella, un tecnico dell’Arpa Piemonte, ci parla dell’indagine realizzata sulle colline Unesco, dove la coltura biologica è importante. […]
Una ricerca ambientale condotta da Arpa Piemonte in collaborazione con l’Università di Torino per le analisi chimiche e tossicologiche. […]
Lo studio condotto da Arpa Piemonte mostra come alcuni fitosanitari rappresentano un reale problema per varie specie vegetali. […]
ACQUI TERME E’ morta questa mattina, all’ospedale di Acqui Terme (probabilmente a causa di complicazioni legate al coronavirus), Adriana Ghelli, 95 anni, fondatrice del Wwf di Acqui e grande protagonista, col marito Giorgio (morto alcuni […]
WWF Con un punteggio di 21,5 su 22, il WWF colloca Ferrero al vertice dei settori global retailers Alla vigilia del World Economic Forum di Davos, l’incontro annuale a cui le aziende accorreranno per presentare le loro agende per un mondo […]
FERRERO La multinazionale albese Ferrero è leader del Wwf “Palm oil scorecard 2016”, una speciale classifica stilata dopo avere analizzato le azioni di sostenibilità attuate nel 2015 da 137 aziende nel settore dell’olio di palma. L’azienda […]
di Corrado Ollocco
La Commissione europea invia un “parere motivato” che mette sotto accusa il risanamento del sito. La Commissione europea invia un “parere motivato” che mette sotto accusa il risanamento del sito […]