
MONTÀ La cena di presentazione della Onlus Guarda oltre ciò che vedi, fondata in memoria della mamma e dottoressa montatese Simona Morone, ha fatto registrare il tutto esaurito, con 160 partecipanti. La serata è stata l’occasione per presentare le attività concrete che l’associazione porterà avanti, con l’obiettivo di dare un supporto concreto a chi lotta contro il cancro in veste di ricercatore o di paziente.
La prima iniziativa, già messa in campo con la collaborazione della fondazione Ricerca Molinette, sarà quella di avviare un programma di mobilità e formazione per giovani ricercatori impegnati negli studi oncologici nell’anno 2019-2020. Per loro, attraverso un bando, verranno messi a disposizione fondi per poter svolgere brevi periodi di soggiorno formativo in Italia o all’estero (mille euro) o presentare gli studi in congressi nazionali e internazionali (500 euro). Per avere ulteriori informazioni è possibile consultare il bando on-line all’indirizzo www.fondazionericerca molinette.it.
Proseguono i fondatori dell’associazione: «Inoltre siamo pronti a partire con il “progetto Simona”, messo in piedi in collaborazione con il Lions club di Villanova. Ingaggeremo dei medici che si rechino nelle scuole con lo scopo di informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori oltre che sull’importanza di fare prevenzione. Per il momento ci rivolgeremo alle terze medie. Grazie alle slide create da un team di scienziati e ricercatori analizzeremo anche come affrontare una malattia dalla quale ci si può difendere sempre più efficacemente».
E la generosità degli ospiti non si è fatta attendere. Infatti sono stati 3.495 gli euro raccolti al termine della serata di presentazione.
Andrea Audisio
