
ALBA Ecco i principali appuntamenti che avranno luogo in città e nei dintorni dal 9 al 15 giugno.
Venerdì 9 giugno
15.30, Sala Riolfo – Chiusura anno accademico dell’Ute con Simona Colonna;
17, Viale Masera – “Festa hip pop” nel quartiere Masera;
18, Museo diocesano di Cuneo – Festival Modulazioni;
20.45, Chiesa di San Giovanni – Alba film festival, “Per una didattica del cinema”;
21, Associazione Alec – Presentazione del libro di Noemi Mogliani “Somiglianze. Il sogno nel ricordo”;
21, Roreto di Cherasco – Cherasco classica, concerto con Mariacarla Cantamessa e Simona Colonna
Sabato 10 giugno
9, Piazza Ferrero – La Giornata della salute Lions, ceck-up medico gratuito;
9, Arena Teatro sociale – Cerimonia di chiusura anno scolastico liceo classico Govone;
9.30, Cascina Valore – Giornata ecologica nel quartiere Moretta;
9.45, Stadio San Cassiano – Festa calcio giovanile;
10.30, Biblioteca – Una storia tira l’altra, “Papà leggi con me!”;
10.30, via Maestra 30 – Alba film Festival, “La realtà virtuale, laboratorio dimostrativo”;
11, Librerie, Biblioteca e piazza Pertinace – Notte bianca delle Librerie;
16, Comune di Cuneo – Festival Modulazioni;
15 e 16.30 , Museo Diocesano – Tutti al Mab. Dalle Pietre ai libri in Caa (per avere maggiori informazioni clicca qui);
17, Palazzo Banca d’Alba – Inaugurazione mostra “Mà Baica Màch!” e letture ad alta voce;
17.30, via Maestra 30 – Alba film Festival, “La creazione continua: visione dal futuro”;
18.30, Fontanafredda a SERRALUNGA – Passeggiata nel bosco dei pensieri con Paolo Milone
21, Ca d’ Marieta, piana Biglini – Musica in Cascina, piccola serenata notturna;
21, Pollenzo – Cherasco classica, concerto con Ugo Viola
Domenica 11 giugno
Tutto il giorno, piazza Risorgimento – Alba sotterranea (per avere maggiori informazioni clicca qui);
9.30, Via Manzoni – Intitolazione Sala dello sport ad Albino Gallina;
10, Librerie, Biblioteca e piazza Pertinace – Notte bianca delle librerie;
10, Collina di San Grato, Santo Stefano Belbo – Cerimonia in memoria dei martiri del Falchetto:
11, Caffè macchiato, corso Europa Alba – Partenza raduno auto stroiche Clams
11.30, Grinzane – Assemblea nazionale soci Onaf;
15.00 e 16.30 , Museo Diocesano – 45 metri sopra Alba (per avere maggiori informazioni clicca qui);
15.30, Piazza Cagnasso – Motogiro Piemonte Motoclub Alba, premiazioni;
17, Rondò dei talenti di Cuneo – Festival Modulazioni;
17.30, Banca d’Alba – Esibizione di Emiliano Blangero nell’ambito della mostra Mà Baicha Màch!;
18.00, Parco Tanaro – Giovani in contatto. Concerto Eugenio in via di Gioia tra parole e musica (ore 21)
Lunedì 12 giugno
15.30, Hotel Calissano – Espressione Barbaresco;
Martedì 13 giugno
10.30, Biblioteca – Una storia tira l’altra, “Tutti giù per terra”;
18 e 21, Sala Fenoglio – Saggi di studio degli allievi, Maratona Band;
Giovedì 15 giugno
15 e 17.30, Palazzo Mostre e Congressi – Sign festival, convegno “Comunicare la sostenibilità”;
17, Palazzo Mostre Congressi – Sign festival, percorsi di design: vernissage della mostra D/Sign;
21, Banca d’Alba – Storia dell’intervento di restauro effettuato negli anni ’80 nella Confraternita dei Disciplinati di Cravanzana nell’ambito della mostra Mà Baicha Màch!
