
BRA Giovedì 26 ottobre presso l’Albergo Cantine Ascheri, all’incontro con il Rotary Club Bra, ci sarà la presentazione del service Alzheimer Cafè con l’associazione La Cordata di Bra.
La Cordata è un gruppo formato in particolare da amministratori di sostegno, tutori volontari e famigliari che vogliono cimentarsi in storie di ordinaria solidarietà.
Il nome “Cordata” è stato scelto per mettere in risalto un concetto che sta alla base di tutto: se c’è bisogno di scalare una montagna, è necessario legarsi gli uni agli altri, in modo che chi è più forte e più allenato possa aiutare a salire anche chi è più debole e affaticato.
Lo stesso concetto dovrebbe valere nella vita di tutti i giorni e la montagna da scalare e il traguardo che si vuole raggiungere altro non è che la dignità di vivere e la migliore qualità di vita possibile, cose che dovrebbero essere garantite a tutti quanti.
Un tema quello dell’Alzheimer molto drammatico per molte famiglie e un tema a cui il Presidente del Rotary Club Bra, Vincenzo Peisino è molto sensibile. Alla serata dovrebbe essere presente anche il socio Piercarlo Versiglia, medico geriatra, attuale Direttore Sanitario della Casa di Riposo di Cavallermaggiore. Insieme ai membri de “La Cordata” e al dott. Versiglia sarà una serata di sicuro interesse per i soci e quanti parteciperanno all’incontro.
Lunedì 30 ottobre, una delegazione del Rotary Club di Pisa sarà a Cherasco e incontrerà il Presidente e alcuni soci.
Lino Ferrero
