ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da sabato 27 luglio 2024.
Le notizie principali
- Ad Alba andremo a piedi e in bicicletta sul ponte Albertino ma un sopralluogo dei tecnici incaricati di progettare la nuova passarella sul Tanaro hanno messo in evidenza alcuni danni del tempo sui pilastri del 1847.
- I dati del settore immobiliare ad Alba. Settore solido ma è sempre più difficile fornire proposte interessanti perché i prezzi diventano ogni giorno più cari e le case restano vuote o invendute.
- A Bra il secondo Istituto comprensivo che comprende asili, elementari e medie, verrà intitolato a Ilaria Alpi e Gino Strada, personaggi scelti per ispirare i valori di giustizia, inclusione e altruismo negli studenti.
- Agosto in collina. Su questo numero 32 pagine speciali con gli incontri estivi tra Alba, Bra, Langhe e Roero e poi consigli di lettura e itinerari per le escursioni. Gazzetta tornerà in edicola il 27 agosto.
- Quanto vale la Fiera del tartufo di Alba. Lo spiega uno studio dell’Osservatorio della Regione. Per ogni euro speso dagli organizzatori se ne ricavano nove per acquisti e soggiorni dei visitatori.
- Ad agosto chiuderà per manutenzione il Centro di prima accoglienza di via Pola ad Alba ma c’è una soluzione alternativa per il dormitorio che verrà trasferito nella palestra della scuola Macrino.
- «Fare opposizione è un diritto legittimo», lo dice il centrodestra di Bra, escluso dagli incarichi amministrativi che, di solito, vengono lasciati per esercitare funzioni di vigilanza e controllo sulla maggioranza.
- Gemellati da 50 anni. Santa Vittoria d’Alba festeggia il mezzo secolo di scambi di amicizia con Ver Pont du Gard, località francese .
Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale per il 2024
