
ALBA Questo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 ottobre, Rai Due sarà ad Alba per seguire e riprendere la Rievocazione storica, la cerimonia di investitura del Podestà e, domenica, la corsa del Palio degli asini, il back stage, gli eventi di contorno e il contesto cittadino che anima Alba durante la Fiera del tartufo.
La nostra città e il suo Palio “alternativo” sono stati inseriti – insieme ad altre 9 città italiane – nella serie “Il Palio d’Italia – Il viaggio”. La serie prevede servizi tematici e il racconto del Palio, delle premesse storiche, delle rivalità cittadine, del lavoro che coinvolge i protagonisti della sfilata.
Una “gara” tra nove città italiane
«Alba e il suo Palio – spiega il presidente della Giostra delle 100 Torri Luca Sensibile, Capitano del popolo e Nobile in armi sabato 4 ottobre in piazza Risorgimento – concorreranno con altre 9 città italiane alla formazione della classifica finale della serie. Alba dovrà confrontarsi con tradizioni di palio diverse, con una concorrenza molto agguerrita. In questi giorni siamo in contatto con gli autori della trasmissione per mettere a punto i dettagli e i contenuti della puntata. Per noi e per la città, si tratta di un’occasione veramente straordinaria».
Antonio Buccolo racconterà la storia del Palio
Riprende Sensibile: «Per la prima volta, infatti, saremo ospiti e protagonisti di una trasmissione a livello nazionale. Alba, la Fiera, il Palio e tutti i suoi protagonisti, il complesso articolato della stagione d’oro del nostro autunno – avvenimenti, paesaggio, cultura, enogastronomia, storia – troveranno spazio in una vetrina di straordinaria valenza e prestigio. A raccontare per Rai Due Alba, il Palio, la Fiera e i suoi protagonisti sarà Antonio Buccolo, storico locale e attento osservatore e commentatore delle cose albesi all’interno di Famija Albeisa, della Fondazione Ferrero e del Gruppo Fotografico Albese».
Resta aggiornato su tutti gli eventi della Fiera: in edicola oggi, con Gazzetta d’Alba, uno speciale di 30 pagine
Francesca Pinaffo
