Ultime notizie

Bra / A dicembre il Mercato della terra Slow food raddoppia

BRA Dicembre, mese di Natale e di feste, porta i produttori del Mercato della terra di Slow food a essere presenti con i loro prodotti e con la loro filosofia per due volte a Bra.

Domenica 15 dicembre, i produttori saranno presenti al Mercatino di Natale di viale Risorgimento, che da qualche anno sta prendendo piede. Dice Renato Maunero, coordinatore dei produttori di Slow food del Mercato della terra braidese: «La particolarità sta nel fatto che non faremo il nostro solito mercato non sotto l’ala Garibaldi ma saremo ospiti della manifestazione cittadina in via Risorgimento. La domenica dopo, 22 dicembre,  facciamo un mercato straordinario per fare gli auguri ai nostri clienti».

I consumatori trovano un gruppo affiatato di produttori e contadini, coerenti con la filosofia Slow food ben illustrata sul sito www.mercatidellaterra.it. Un luogo dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi, mangiare in compagnia. Un mercato gestito da una comunità, con valori e regole condivisi.  Cibi e vini buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società. Solo prodotti locali e di stagione, presentati da chi produce quello che vende.

Il Mercato della terra di Bra è organizzato da Comune, Slow food e Campagna amica della Coldiretti. Informazioni al numero 335-52.44.207 (Renato Maunero).

Le Centocene di Slow wine, un successo al Boccondivino

Bra / A dicembre il Mercato della terra Slow food raddoppia Bra / A dicembre il Mercato della terra Slow food raddoppia 1

Ieri sera (mercoledì 4) grande successo della Cena durante la quale è stata presentata la guida Slow wine 2025 al ristorante Boccondiivno: grande partecipazione (tutto esaurito), grande soddisfazione da parte degli organizzatori e in particolare del presidente Gianni Milanesio, il “deux ex machina” della Condotta, persona generosa e capace che da otto anni guida il gruppo braidese. Se le manifestazioni riescono bene è perché c’è l’impegno nascosto di tante persone: il gruppo braidese è molto coeso e perfino da New York dove uno della Condotta si trova per lavoro, Mauro Cortassa arrivano suggerimenti e idee. Prossimo appuntamento la Grande tombola di venerdì 27 dicembre.

Lino Ferrero

 

Banner Gazzetta d'Alba