
ALBA In attesa del Ballo dei bimbi, in programma per il 1 marzo al palazzo Mostre e congressi, del Carnevale del Mussotto, il 2 e il 4 marzo, e del 9 marzo al Mussotto, ripercorriamo l’ultimo fine settimana del Carlevè benefich della Famija albèisa.
Le maschere della tradizione, insieme ai borghi e a quelle della fondazione Ferrero non sono solo state in Comune per interrogare il sindaco, ma anche in vescovado, dove sono state accolte da monsignor Marco Brunetti.
E poi è stato il momento della tradizionale visita alla caserma dei Vigili del fuoco in corso Michele Coppino, tra musica e divertimento, anche con i bambini.
Le prossime tappe
I prossimi appuntamenti: sabato 22 febbraio alle 15 sarà il momento della casa di riposo Ottolenghi, domenica 23 alle 15.30 del Cottolengo e lunedì 24 alle 15 della Rsa San Paolo. Martedì 25 i figuranti si sposteranno all’asilo di Albaretto della torre, mercoledì 26 all’istituto Ferrero e venerdì 28 all’asilo di via Balbo. Sabato 1 marzo, per la Famija albèisa sarà il momento della sfilata nel centro storico e della festa per i bambini al palazzo Mostre e congressi.
Domenica 2 e martedì 4 si terrà l’85esima edizione del Carnevale mussottese: nella frazione albese i padroni di casa sono i personaggi di Monsù Plaireu e Madama Sarda. I festeggiamenti cittadini termineranno domenica 9 marzo con il Carlevè vej di Piana Biglini.
Davide Barile
