Ultime notizie

Le notizie principali del numero in edicola martedì 18 febbraio

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 11 febbraio 2025.

Le notizie principali

  • Ad Alba è conto alla rovescia per finire i lavori del Pnrr. Entro agosto del 2026 vanno completati tutti i lavori solo il nido è in alto mare. Già conclusi i lavori per la facoltà di infermieristica, negli uffici dei Vigili urbani e nella sede Avis; per la mensa a Mussotto ci vorrà ancora un anno mentre è al palo l’asilo nido in corso Europa.
  • Chiuse le indagini sulla vecchia Egea, l’ipotesi accusatoria è di conti gonfiati per 200 milioni per poter continuare a distribuire gli utili. Resta anche aperta l’incognita recessi e si cerca una via per liberare le risorse accantonate dai Comuni che erano soci della società.
  • Acquedotto romano di Pollenzo, suggerite tre sistemazioni per renderlo fruibile. Il Comune presenta le ipotesi durante una visita della soprintendenza archeologica: l’obiettivo è togliere l’antico manufatto dal campo in cui è oggi, abbandonato alle intemperie.
  • La Fiera del pesco di Canale si rinnova. Il sindaco Enrico Faccenda ha nominato il direttivo dell’ente che si occupa di organizzare la rassegna di inizio luglio affidando la presidenza Fabio Sibona. Pinuccio Bracco, dopo venti anni al comando, è stato nominato presidente onorario.
  • Non solo Caritas. Ecco la mappa della solidarietà con i 19 centri della chiesa albese. Nell’intervista col vescovo monsignor Marco Brunetti, percorriamo le vie di Alba per scoprire cosa fa la Diocesi in favore dei poveri e dei più fragili.
  • Case popolari, dopo 7 anni Alba riapre il bando per aggiornare la graduatoria delle assegnazioni. Oggi sono più di duecento le famiglie in attesa ma gli alloggi mancano e l’emergenza abitativa, con prezzi di acquisto inarrivabili e affitti sempre più cari, è molto elevata.
  • La Soprintendenza visita i canteri Pnrr che avanzano a Bra: il più avanzato è quello di palazzo Garrone per chi si è stabilito un piano colore per le decorazioni interne. Purtroppo però non verranno recuperati gli affreschi che, al momento, sono coperti dall’intonaco.
  • Nuovo inceneritore per la Liguria, la Regione non ha ancora scelto tra le diverse candidature ma dalla documentazione l’ex sede Acna pare la più idonea poiché a Cengio è presente una diramazione ferroviaria e il bando richiede di ridurre il trasporto su gomma.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 18 febbraio

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba