Ultime notizie

Scolmatore del rio Misureto: a maggio finirà il lotto di lavori

Scolmatore: a maggio finirà il lotto di lavori 1

DAI QUARTIERI «Una bella serata in cui gli amministratori si sono confrontati con una settantina di persone in un clima di reciproca collaborazione». Così Maria Grazia Perrone, presidente del comitato Moretta corso Langhe, descrive la riunione della Giunta nei quartieri svoltasi martedì 28 gennaio nel centro anziani di via Rio Misureto. Oltre al rione da lei guidato, l’incontro riguardava anche il Moretta due, presieduto da Gianfranco Giordano. 

Come ha spiegato l’assessore Davide Tibaldi, che detiene le deleghe a quartieri e frazioni, «uno dei temi più sentiti è stato la viabilità, in particolare tutto quel che riguarda l’area di corso Enotria interessata dalla costruzione dello scolmatore del rio Misureto. In molti affermavano che sarebbe stato meglio avviare il cantiere in estate: purtroppo, però, l’arrivo dei fondi per la costruzione è vincolato alla scadenza del 20 maggio. Entro quella data, comunque, le opere che interessano quel lotto saranno ultimate».

Scolmatore: a maggio finirà il lotto di lavori

Sempre sulla viabilità, «siamo stati schietti e sinceri: nel corso dei cinque anni dovremo risolvere tanti casi specifici in attesa di arrivare al terzo ponte e alle grandi opere. Allo stesso tempo, promuoveremo l’uso di bicicletta e mezzi pubblici: dobbiamo capire che, se continuiamo a usare la macchina, noi stessi siamo parte del problema».

Altra questione riguarda il parcheggio selvaggio nei pressi della scuola Pertini negli orari di entrata e uscita. Prosegue Tibaldi: «Tale situazione si verifica pure in altre zone, per esempio a ridosso della Macrino. Alcuni genitori parcheggiano davanti a passi carrabili, sembra siano incapaci di fare qualche centinaio di metri per lasciare il veicolo nelle aree adeguate. Chiederemo ai Vigili di intervenire e sanzionare i comportamenti scorretti».

Dai giardini Varda, a fianco del Presto fresco, «spesso si riuniscono persone che, dopo aver esagerato con il consumo di alcolici, infastidiscono passanti e residenti. I disagi si verificano soprattutto di sera, quando la Polizia municipale non è in servizio. Cercheremo di sorvegliare maggiormente la zona, sfruttando anche le telecamere che alcuni privati stanno installando nei propri appartamenti. Saranno collegate alla centrale dei Vigili: non si intende riversare sui cittadini l’onere, ma allo stesso tempo è impossibile, per il Comune, piazzare i dispositivi in ogni abitazione».

Scolmatore: a maggio finirà il lotto di lavori 2

In via De Gasperi, «sono stati segnalati abbandoni irregolari di rifiuti. Con l’assessore Roberto Cavallo abbiamo messo a punto una procedura: quando si verificano tali situazioni, arrivano i Vigili e cintano l’area con del nastro che indica l’ispezione in corso. Si cercano prove per risalire a chi ha commesso l’illecito e, dopo la terza sanzione, scatta la denuncia penale».

Infine, Tibaldi sottolinea un problema emerso durante la riunione e già risolto: «Ci è stato fatto notare che, in strada Profonda, dopo le piogge si verificavano allagamenti. Il giorno successivo, il sindaco in persona si è recato sul posto. Dopo che è stato verificato il fatto, è stata aggiunta una caditoia in seguito». 

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba