![Giro Next Gen 2025 Da Bra a Prato Nevoso, il futuro del ciclismo parte da qui [Video e foto gallery] 24](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/DSC_1069-624x381.jpg)
di Andrea Olimpi
SPORT – È stata presentata giovedì 12 giugno, nella cornice di Palazzo Mathis a Bra, la penultima e forse più spettacolare tappa del Giro Next Gen 2025, il Giro d’Italia riservato agli under 23, destinato a lanciare i campioni del ciclismo di domani. Il via sarà sabato 21 giugno proprio da Bra, con arrivo a Prato Nevoso, dopo 163 chilometri e oltre 4.100 metri di dislivello.
Una sfida tra salite e paesaggi Unesco
Il tracciato attraversa alcuni dei luoghi più iconici del territorio, ricalcando nei primi 100 km il percorso della Bra-Bra: Dogliani, Guarene, Neive, Serravalle Langhe, Carrù, fino a Fabrosa Sottana, prima dell’ascesa finale verso Prato Nevoso. Un percorso ispirato ai saliscendi della Granfondo Bra-Bra, che mette alla prova non solo la resistenza ma anche le ambizioni dei giovani corridori.
Un evento costruito in squadra
Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, Alessandro Stevan, organizzatore della tappa, il sindaco di Bra Gianni Fogliato, l’assessore allo sport Francesco Matera, l’assessore ai lavori pubblici Walter Gramaglia, il direttore di Ascom Bra Luigi Barbero, il presidente di Federciclismo Piemonte Massimo Rosso, Enrico Martina, vicesindaco di Frabosa Sottana, e Bruna Sibille, vicepresidente del consiglio comunale.
Massimo Rosso ha sottolineato l’impatto dell’iniziativa: “Una tappa come questa porta sul territorio un ritorno economico importante e valorizza giovani atleti che sono già protagonisti nel professionismo, come Jarno Widar, vincitore della scorsa edizione”.
Opportunità colte al volo
A raccontare la genesi della tappa è stato Alessandro Stevan: “Dopo l’esperienza di Rivoli al Giro d’Italia, premiata come tappa più sostenibile e tra le più belle del Giro, siamo stati ricontattati da RCS per ospitare la partenza di una tappa del Giro Next Gen. Non è un evento minore, ma una scommessa sul futuro. Con il supporto del sindaco, di Luigi Barbero e di tanti altri, in poche settimane siamo riusciti a costruire una rete e trovare le risorse per portare a Bra questo appuntamento”.
Tutto pronto per il 21 giugno
Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 21 giugno, i giovani talenti del ciclismo internazionale si sfideranno in una delle tappe più dure e suggestive del Giro Next Gen 2025. Per Bra e tutto il territorio cuneese si tratta di una vetrina sportiva e turistica di grande valore.
La video intervista all’assessore allo sport: Francesco Matera
