Ultime notizie

2008, un Barolo di classe

29 Maggio 2012 0

Domenica 3, al castello Falletti, la presentazione dell’annata. Testimonial il giornalista Ian D’Agata C’è grande attesa nel mondo del vino per la presentazione della nuova annata del Barolo. Il 2008 farà il suo ingresso ufficiale […]

Il futuro è la musica

22 Maggio 2012 0

Sono attesi sotto le torri grandi artisti di rilievo internazionale – tra gli altri Sylvano Bussotti, Hilary Kole e Mark Hill. Ampio spazio sarà dato ai giovani musicisti e ai talenti locali. Per la nona […]

Cortemilia, da giugno la pediatria raddoppia

22 Maggio 2012 0

Come anticipato da Gazzetta, nel poliambulatorio cortemiliese verrà raddoppiato il servizio di pediatria. Lo hanno annunciato il direttore sanitario dell’Asl Cn2 Francesco Morabito e il direttore di pediatria Alba-Bra Alberto Serra. «Il pediatra sarà presente […]

Centrale a biogas di Ceresole: c’è chi dice no

22 Maggio 2012 0

Si è svolto il secondo incontro pubblico sul tema biogas organizzato dai gruppi consiliari di maggioranza e minoranza in collaborazione con Legambiente. I relatori hanno ripercorso i temi affrontati nel primo incontro di martedì 10 […]

Tiziano: profilo storico e artistico

18 Maggio 2012 0

Lionello Puppi (Professore emerito di metodologia di Storia dell’arte, Università Cà Foscari, Venezia). La prima fase dell’attività di Tiziano – nato a Pieve di Cadore in data imprecisata tra 1485 e 1490 ma trasferitosi ancora […]

Un restauro difficile

18 Maggio 2012 0

Anna Rosa Nicola Pisano (Direttore tecnico NICOLA RESTAURI srl, Aramengo, Asti). Fin da subito, alla partenza di questo grande progetto, l’idea di poter mettere mano su un’opera di questa straordinaria bellezza e importanza, mi aveva […]

Progetto e metodologia dell’intervento di restauro

18 Maggio 2012 0

A cura di Gloria Tranquilli (Direttore tecnico) e Claudia Cremonini (Direttore ai lavori). Particolare dopo il restauro (click per ingrandire) Affrontare il restauro di un capolavoro così significativo e importante per la città di Venezia […]

Il “Martirio Di San Lorenzo”

18 Maggio 2012 0

Lionello Puppi (Professore emerito di metodologia di Storia dell’arte, Università Cà Foscari, Venezia.) La cronologia. Il dipinto – destinato all’altare dei Massolo, antica stirpe patrizia veneziana, secondo a destra nella chiesa di Santa Maria dei […]

La soprintendente: brevi note sul restauro

18 Maggio 2012 0

Giovanna Damiani (Soprintendente per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Venezia e i comuni della Gronda lagunare). Queste brevi note introducono al lavoro compiuto per uno dei […]

Il punto di vista della Banca d’Alba

18 Maggio 2012 0

Felice Cerruti (Presidente, Banca d’Alba) È con orgoglio che Banca d’Alba riporta in mostra nella propria sede il “Martirio di San Lorenzo”, capolavoro “ritrovato” di Tiziano oggi conservato nella Chiesa dei Gesuiti, a Venezia. Dopo […]

Addio al cavalcavia di Vaccheria

15 Maggio 2012 0

Aperta la bretella di Mogliasso, spuntano altri 2 milioni per abbattere, entro l’autunno, il soprappasso Per un cantiere che chiude, quello della bretella del Mogliasso, realizzata dalla società Asti-Cuneo e inaugurata venerdì 11 maggio (500 […]

Speciale Cossano Belbo: Sagra degli In da gustare

15 Maggio 2012 0

In programma anche la rievocazione storica della battaglia del 1274 tra i signori locali e gli astigiani Nel fine settimana un ricco calendario di iniziative legate all’enogastronomia d’eccellenza e all’artigianato Incantesimi di sapori, storia e […]

Lo skilift dimenticato tra i campi

15 Maggio 2012 0

L’unica sciovia dell’alta Langa funzionò dal 1972 al 1991, ma l’impianto di risalita non è ancora stato smantellato BOSSOLASCO – Se qualcuno, per scegliere un posto dove andare a sciare, si affidasse soltanto a Internet, […]

1 138 139 140 141 142 162