Visitabile fino al 17 gennaio la mostra “Rose e Fiori” in Biblioteca civica ad Alba
Ileana Cordero e Nada Cherkaoui Malki, due giovani artiste presenti fino al 17 gennaio con la mostra “Rose e Fiori” in Biblioteca ad Alba […]
Ileana Cordero e Nada Cherkaoui Malki, due giovani artiste presenti fino al 17 gennaio con la mostra “Rose e Fiori” in Biblioteca ad Alba […]
NIZZA MONFERRATO Dopo il grande successo dello spettacolo musicale Canta 90 torna al Foro boario la rassegna organizzata dalla compagnia teatrale nicese Spasso carrabile. Sabato 14 gennaio alle 21 andrà in scena la commedia I […]
Con ingresso alle proiezioni sempre gratuito, nasce “Piccolo festival del cinema underground torinese” a paertire dal 14 gennaio […]
I PERSONAGGI Alba, 15 e 16 ottobre 1921: in una sala dell’albergo Venezia nasce il Partito dei contadini d’Italia. Le anime del movimento sono l’albese Urbano Prunotto, classe 1886, e Giacomo Scotti, nato a Montegrosso […]
Si conclude oggi a Palazzo Mathis l’esposizione curata da Gianfranco Schialvino, “I Maestri del 900” con un evento in musica […]
Confermate le prime date italiane del tour dei cuneesi Bad Bones, che preannunciano l’uscita del nuovo album “Hasta El Final!” […]
ALEC Sabato 14 gennaio, alle 18, si terrà un incontro dedicato al fenomeno settario in Italia presso l’associazione Alec di Alba, in via Vittorio Emanuele II, 30. Giorgia De Carolis, giornalista e autrice del podcast […]
La mostra in anteprima nazionale, si compone di 70 scatti che partendo dal lavoro di Schapiro con David Bowie portano il visitatore a scoprire anche il suo lavoro di fotoreporter e fotografo di scena […]
CUNEO Domani, domenica 8 gennaio, alle 16, presso il Complesso monumentale di San Francesco a Cuneo (via Santa Maria 10), si terrà un nuovo appuntamento con gli eventi collaterali del progetto espositivo promosso da fondazione Crc e Intesa Sanpaolo […]
TORINO Parte l’operazione Grande bellezza della fondazione Crt, che ha stanziato 2,3 milioni di euro per far rinascere 94 tesori artistici, architettonici e paesaggistici in Piemonte e Valle d’Aosta. I contributi, assegnati alle istituzioni e […]
ABITARE IL PIEMONTESE Tra gli oggetti presenti in cucina è del cassù (o cassul) che parliamo oggi, anche per il suo significato antropologico. Questa parola è arrivata al piemontese probabilmente dal latino medievale cattiam (tazza, mestolo, […]
CORTEMILIA È arrivato uno dei momenti più importanti del Gigante delle Langhe, quello dedicato alla consegna dei racconti che i bambini di alcune scuole primarie dell’alta Langa, della Langa astigiana e della valle Belbo hanno inviato […]
SANTO STEFANO BELBO È uscito il 21° volume di studi pavesiani internazionali curato, come tutti i precedenti, da Antonio Catalfamo, per conto della fondazione Cesare Pavese, nell’ambito della collana Quaderni pavesiani edita da Guida di Napoli. Il […]
L’INTERVISTA La stagione del Politeama proseguirà sabato 7 gennaio alle 21 con Storia di un corpo. Diretto dal regista genovese Giorgio Gallione, è una riduzione dal romanzo di Daniel Pennac. Non si tratta della prima […]
L’INTERVISTA Emiliano Blangero, pianista e compositore nato nel 2000 ad Alba, si sta ritagliando un grande spazio nel panorama musicale: oltre 380mila ascoltatori mensili su Spotify (in 180 Paesi) e la recente collaborazione con il […]