Ceresole d’Alba: sabato 26 torna la tradizionale festa di Carnevale
Torna l’appuntamento con i festeggiamenti del Carnevale: la Pro loco ha organizzato per sabato 26 febbraio, una festa in maschera per i più piccoli. […]
Torna l’appuntamento con i festeggiamenti del Carnevale: la Pro loco ha organizzato per sabato 26 febbraio, una festa in maschera per i più piccoli. […]
VEZZA D’ALBA dice addio a Vincenzo Troia, 88 anni, sindaco per tre mandati tra il 1970 e il 1990 del Secolo scorso. Nato nella frazione di Borbore, era il primogenito di una famiglia molto conosciuta: […]
Elena Ferrero, imprenditrice monteacutese, insieme a Sara Secondo, ha fondato nel 2020 Atelier riforma, una start-up innovativa per rendere la moda sostenibile. […]
La figura di un santo dei nostri tempi che dopo la guerra fece la scelta del Cottolengo […]
II Comune ha iniziato l’anno con l’importante acquisizione dell’immobile alla spalle di piazza Roma, in precedenza utilizzato da Tecnoedil. […]
Si è svolta oggi la giornata di pulizie nell’area dell’ex discarica, promossa dalla sezione braidese di Legambiente e dal Comune di Ceresole. […]
CASTELLINALDO La troupe della rubrica Paesi, paesaggi…, in onda su Striscia la notizia (Canale5), nei giorni scorsi ha fatto tappa nel Roero per realizzare una serie di servizi su antiche e curiose eccellenze artigianali. Stasera, […]
La sezione braidese di Legambiente e il Comune di Ceresole promuovono, per sabato 19 febbraio, una giornata di pulizie nell’area dell’ex-discarica. […]
FORESTALE Sanzioni per un milione e centomila euro, connessi a 692 illeciti amministrativi documentati, riversati in 293 notizie di reato, presentate all’autorità giudiziaria, a carico di 296 persone: le cifre si riferiscono all’attività svolta, nel 2021, […]
Durante l’ultima seduta consiliare l’Amministrazione comunale di Castellinaldo ha scoperto le carte e ha ufficializzato una serie di progetti per poter partecipare ai bandi previsti dal Pnrr. […]
NIELLA BELBO, in collaborazione con i Comune di Bossolasco, Cravanzana, Feisoglio, Mombarcaro e San Benedetto Belbo, è l’ente capofila per la realizzazione di un progetto rivolto ai giovani, grazie alla partecipazione a un bando della […]
CORNELIANO D’ALBA Lutto nel mondo del tartufo del Roero. È morto Ezio Nada, 78 anni, famoso per la sua personalità, la sua barba lunga e il suo cappello. L’uomo, molto attivo nella comunità dei trifolao, ha […]
Nuovo statuto per l’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, costituita nel 2011 […]
TORINO È arrivata oggi, martedì 15 febbraio, in apertura del Consiglio regionale, la risposta della Giunta all’interrogazione del consigliere Maurizio Marello in merito alla smobilitazione di servizi (bancari e non solo) dai piccoli Comuni. L’interrogazione, presentata a […]
Il Piemonte emerge con Cuneo e si piazza al 4° posto tra le regioni in Italia, con un valore di 1 miliardo e 387 milioni di euro per la produzione di cibo e vino certificati Dop e Igp, grazie ai Consorzi di tutela e al lavoro dei produttori […]