Tra memoria e futuro: ritorna la veglia di Cravanzana
ALTA LANGA Lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno per la veglia di Cravanzana è Tra memoria e futuro, un ponte ideale tra la tradizione e il domani che ci attente dal punto di vista […]
ALTA LANGA Lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno per la veglia di Cravanzana è Tra memoria e futuro, un ponte ideale tra la tradizione e il domani che ci attente dal punto di vista […]
TORINO Sarà presentato venerdì 15 luglio, alle 11.30, presso la Sala trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte, il programma della Fiera nazionale della nocciola di Cortemilia. A presentarlo sarà il sindaco Roberto Bodrito con il consigliere […]
Il 12 luglio parte finalmente dallo Stupinigi Sonic Park di NICHELINO (TO), uno dei tour più attesi degli ultimi 3 anni: PERSONE TOUR , il ritorno live in grande stile di Marracash […]
CANELLI La grande musica sceglie le cattedrali del vino di Canelli per un appuntamento imperdibile. Sabato 16 luglio alle 21.30 nelle cantine Bosca, il Comune di Canelli in collaborazione con borgate dal vivo festival e […]
BRA È stata la casa salesiana di Bra di viale Rimembranza, sede di epici concerti diretti dal maestro Umbero Balzan, a ospitare la seconda serata musicale nel giorno del decimo anniversario dalla scomparsa del maestro. […]
A PRUNETTO, sabato 9 luglio, tornerà Degustando tra i borghi, la manifestazione che, dopo due anni di stop per l’emergenza sanitaria, taglia il traguardo della diciannovesima edizione. Dalle 19, nel prato tra il castello e […]
CASTIGLIONE TINELLA Lunedì 11 luglio, alle 21.30, nel cortile di villa Fogliati, tornerà ad alzarsi il sipario su Un palco tra le vigne. Ospiti della prima serata saranno i Magasin du cafè, protagonisti del progetto Piazzolla portrait, […]
BRA Venerdì 8 luglio, alle 21, si svolgerà nel cortile dell’ Istituto salesiano di viale Rimembranze 19 a Bra, la seconda serata musicale del ricco cartellone della manifestazione Ma che musica maestro!, con il concerto […]
BRA Una serata di quelle che sarebbero piaciute al maestro Umberto Balzan quella svoltasi sabato 2 luglio nei giardini della Rocca di Bra. Il ricordo di Balzan da parte del direttore della Casa Salesiana don […]
ALTA LANGA Un progetto di valorizzazione e promozione territoriale attraverso i cinque sensi coinvolgerà dal 30 giugno al 3 luglio il territorio dell’alta Langa. Denominata Marìn, come il vento caldo e umido che arriva dal […]
Il centro polifunzionale di Mango, situato nell’edificio dell’ex asilo, ospiterà due eventi culturali. […]
Sabato 2 luglio, ai Giardini della Rocca di Bra, si svolgerà la prima delle serate musicali del ricco programma della manifestazione Ma che musica maestro!, organizzata per ricordare la figura di Umberto Balzan, Salesiano laico, nel decennale della sua scomparsa. […]
SOMMARIVA PERNO Nuovo evento di Estate in piazza: sabato 2 luglio, alle 21, in piazza Montfrin (centro storico), l’orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo eseguirà il Concerto d’estate, organizzato dal Centro culturale San Bernardino, in collaborazione […]
CASTELLETTO UZZONE Si sono svolti nei giorni scorsi, nella salone polifunzionale di frazione Scaletta, gli incontri con la popolazione dei tre Comuni che si sono aggiudicati il bando Next generation we della Compagnia di San Paolo: […]
BOSIA, sabato 18 e domenica 19 giugno, rafforzerà l’appuntamento con i giovani, le celebrità, la tradizione di Langa e la modernità. Menù ricco quello del Premio Ancalau arrivato all’ottava edizione. «Di fatto comincerà il giorno […]