L’Onaf spegne 30 candeline
FORMAGGI Una trentina d’anni fa, quando Giacomo Oddero decise di dare vita all’Onaf, in provincia di Cuneo per ogni litro di vino venivano prodotti quattro litri di latte. «Ma, mentre il vino aveva denominazioni di […]
FORMAGGI Una trentina d’anni fa, quando Giacomo Oddero decise di dare vita all’Onaf, in provincia di Cuneo per ogni litro di vino venivano prodotti quattro litri di latte. «Ma, mentre il vino aveva denominazioni di […]
GRINZANE CAVOUR Sarà la qualità nei formaggi il filo conduttore dell’Onaf convention, che l’8-9 giugno, al castello di Grinzane Cavour (sede dell’Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi), celebrerà i trent’anni dell’associazione. Il programma della due giorni dedicata […]
GRINZANE CAVOUR Trent’anni fa, il 12 novembre del 1989, alla Camera di commercio di Cuneo, nasceva l’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi). Le iniziative per celebrare l’importante traguardo si apriranno l’8-9 giugno, al castello di Grinzane […]
ALBA Potevano forse mancare i Consorzi di tutela dei formaggi Bra Dop e Raschera Dop, all’incontro svoltosi ad Alba per valorizzare e far conoscere i principali prodotti enogastronomici del Piemonte? L’obiettivo dell’appuntamento, organizzato dall’assessore regionale […]
GRINZANE CAVOUR Pier Carlo Adami, sindaco di Paroldo, è stato confermato presidente nazionale dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) per il prossimo quadriennio. L’elezione è avvenuta a Roma, nel corso della prima riunione del Consiglio nazionale. L’Organizzazione […]
GRINZANE CAVOUR Con la partecipazione di delegati e soci da gran parte d’Italia (dalla Valle d’Aosta alla Puglia) si è svolta domenica 17 giugno al castello di Grinzane Cavour l’assemblea generale dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi). […]
CELLARENGO Sabato 12 e domenica 13 maggio, a Cellarengo, è in programma la diciottesima edizione di “A furmagià”, promossa dalla Pro loco. In piazza Castelvecchio, il sabato dalle 20 e la domenica dalle 19.30, si […]
SCARNAFIGI La delegazione braidese, capeggiata dall’assessore alla cultura Fabio Bailo, ha raggiunto il castello di Scarnafigi nella giornata di sabato 24 marzo. Obiettivo della trasferta? La nascita della rete dei Comuni che sono “affratellati” (con […]
Durante la rassegna Prodotto Food 2018 di Milano, manifestazione ideata dalla rivista Food e dedicata ai nuovi prodotti la Tuma dla paja Occelli è stata premiata con il primo posto nella categoria retailer. […]
GRINZANE CAVOUR La sala delle maschere del castello ha ospitato la cerimonia di investitura dei nuovi assaggiatori che hanno frequentato i corsi promossi dall’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) a Grinzane Cavour e Sarzana (La Spezia). Una […]
BRA Inizieranno a fine agosto a Bra i montaggi degli stand in vista dell’edizione di Cheese in programma dal 15 al 18 settembre. A partire da lunedì 21 agosto, la prima area interessata dagli allestimenti […]
GRINZANE CAVOUR Alla prima edizione del concorso riservato ai formaggi cuneesi promosso dall’Onaf durante la convention annuale al castello di Grinzane, hanno partecipato 37 caseifici, proponendo 102 formaggi, che sono stati valutati da 37 giurati provenienti […]
GRINZANE CAVOUR Tra le tanto sbandierate eccellenze del nostro territorio, con i vini apprezzati in tutto il mondo e le nocciole in grande crescita (forse persino eccessiva…) i formaggi rischiano talvolta di essere considerati come i […]
TORINO Martedì 27 ottobre, alle 13, a Torino in palazzo Lascaris (via Alfieri 15) si svolgerà la conferenza stampa Il Bra duro dop: dal Piemonte un nuovo formaggio da grattugiare. Interverranno: Evanzio Fiandino, presidente di […]
ROMA. La Commissione Europea ha inviato all’Italia una diffida con cui chiede di porre fine al divieto di detenzione e utilizzo di latte in polvere, latte concentrato e latte ricostituito per la produzione lattiero-casearia. In pratica […]