Le immani violenze dei lager libici su piccoli mai diventati adolescenti
Precious Ugiagbe, mediatrice etnoclinica, in un’intervista ci racconta la situazione dei lager libici, Ebrina racconta la sua storia partita dal Gambia. […]
Precious Ugiagbe, mediatrice etnoclinica, in un’intervista ci racconta la situazione dei lager libici, Ebrina racconta la sua storia partita dal Gambia. […]
I minori stranieri non accompagnati rappresentano il volto più fragile e traumatico dei percorsi migratori verso l’Italia. […]
CERESOLE Si è svolta, al cinema parrocchiale, la serata “Parole e immagini sulla vita e sul mondo: dialogo tra le culture”, incentrata su temi come guerre, povertà e migrazioni. L’incontro rientra nel progetto Indovina chi viene […]
LA MORRA Si chiamano Akueta, Omar, Camara, Suliman, Keita, Igisli, Francis, Obasuyi e provengono da Nigeria, Gambia, Senegal, Costa d’Avorio e Guinea. Hanno dai 20 ai 25 anni, vivono a La Morra da alcuni mesi all’hotel […]
MIGRANTI Al tema delle persone richiedenti asilo, più che mai di attualità sia sul piano nazionale sia su quello strettamente locale, come dimostrano le polemiche di La Morra e i dibattiti di America dei Boschi […]
BRA Il Comune di Bra, insieme agli altri dieci (Ceresole, Cherasco, La Morra, Narzole, Pocapaglia, Sanfrè, Santa Vittoria, Sommariva del Bosco, Sommariva Perno e Verduno) che fanno parte del Distretto 2 dell’Asl (ex consorzio socio-assistenziale […]
FEISOGLIO Lunedì 6, alle 20.30, nella sala Jolly, è in programma un incontro pubblico per illustrare alla popolazione la delicata questione dell’accoglienza dei richiedenti asilo da parte dei Comuni. L’incontro servirà anche per interpellare direttamente […]
L’INCHIESTA / 1 «Quali sono gli effetti negativi dell’incremento degli arrivi di turisti in città?». Lo abbiamo chiesto agli albesi nel sondaggio sul viaggio verso e fuori la città. Nonostante molti rispondano «nessuno», dimostrando un piacere […]
RODDI Percorsi educativi e attività di volontariato sono stati attivati a favore dei cittadini stranieri che, in attesa di protezione internazionale, ormai da più di due anni sono ospiti del Comune di Roddi all’enomotel Il convento, […]
ALBA Pare uno scenario surreale oppure l’immagine di una ferita sociale rimarginabile. Cinque ragazzi – ognuno con poco più di vent’anni – arrivano ad Alba, dopo un itinerario traumatico, da Gambia, Ghana, Bangladesh. E ora […]
TESTIMONIANZE In corso Canale, sulla strada che dal cuore albese porta a Mussotto, ragazzi africani vivono la quotidianità di questo quartiere. Alcuni di loro sono gli ospiti di Casa Pina, profughi in attesa di […]
INTERVISTA. Incontriamo don Gigi Alessandria, direttore del Centro di accoglienza di via Pola. Nella struttura gestita dalla Caritas sono ospitati i senzatetto e gli indigenti. Viene offerto loro un pasto caldo e un riparo, oltre […]
ANTEPRIMA. Le principali notizie da Alba del numero in edicola Tartufo: parte la ricerca con prezzi in rialzo fino a 450 euro l’etto Scende in strada la protesta dei profughi ospitati a Roddi Intervista […]
RODDI Ci sarebbe la mancata erogazione, in buoni o schede telefoniche, dei 2,50 euro al giorno a cui hanno diritto, per legge, alla base della protesta inscenata mercoledì 16 settembre dai rifugiati ospiti dell’EnoHotel “Il Convento” […]
Scrivono i vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta: «All’Angelus di domenica 6 settembre abbiamo ascoltato il nuovo appello di Papa Francesco, che ci sollecita ad aprire le porte del nostro cuore e delle nostre […]