L’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero si è riunito nell’assemblea dei soci
Venerdì 23 dicembre, al Foro Boario di San Damiano d’Asti, l’Assemblea dei soci di fine anno dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero. […]
Venerdì 23 dicembre, al Foro Boario di San Damiano d’Asti, l’Assemblea dei soci di fine anno dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero. […]
ALBA Sabato 29 e domenica 30 ottobre al teatro Sociale Busca di Alba si parlerà di Sostenibilità incrociate in una serie di incontri in cui dialogheranno la cucina d’autore con l’alta finanza e l’innovazione digitale, […]
CUNEO È sempre maggiore l’attenzione all’ambiente da parte di Poste Italiane. Ogni anno i circa 400 portalettere della provincia di Cuneo percorrono 5.932.000 chilometri, equivalenti a 124 giri intorno alla terra, molti dei quali su […]
SOSTENIBILITÀ L’agenzia ministeriale per lo sviluppo e la coesione definisce l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile come un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. L’impegno congiunto del sito Unesco e della […]
GRINZANE CAVOUR È previsto per sabato 24 settembre, dalle 9 alle 18, presso il castello si terrà il convegno “Sostenibilità o Sostemibilità nel settore vitivinicolo, nell’era della pandemia e delle sanzioni belliche?”. Da anni si […]
Fanno vite diverse e hanno lavori diversi, ma condividono l’idea di un progetto comune: fare qualcosa di sostenibile e che promuova valori come uguaglianza e tolleranza. […]
BRA Una serata all’insegna della sostenibilità quella che ha vissuto il Rotary club Bra giovedì 10 marzo, ospite della Bios management, azienda leader di consulenze e digitalizzazione di imprese, della quale è partner il socio […]
Sostenibilità incrociate Tre giorni di incontri, a ingresso gratuito (su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili) in cui dialogheranno la cucina d’autore con alta finanza e innovazione digitale, artigianato d’eccellenza e alta moda, arte […]
ALBA Il Gruppo Ferrero ha pubblicato oggi, lunedì 26 luglio, il dodicesimo rapporto di sostenibilità, che contiene gli aggiornamenti sui progressi compiuti in relazione ai propri obiettivi. Ferrero è riuscita a rispondere in modo efficace alle sfide […]
SOSTENIBILITÀ Molino Casillo, azienda che produce farine a Corato (Bari) ha scelto di utilizzare esclusivamente, per i suoi 14 molitori, l’energia elettrica di Egea prodotta da fonti rinnovabili. Il gruppo, inoltre, trasporta interamente i suoi prodotti […]
LUSSEMBURGO Ridurre entro il 2030 del 43% rispetto al 2018 le emissioni di gas serra e del 50 per cento le emissioni complessive derivanti dalle proprie attività: sono i principali obiettivi climatici contenuti nell’undicesimo Rapporto […]
L’INTERVISTA La Gai di Ceresole, un’azienda ben nota ai lettori di Gazzetta d’Alba, specializzata nella fabbricazione di macchine imbottigliatrici esportate in tutto il mondo, ha proseguito la propria attività anche in queste tormentate settimane di […]
Si è aperta oggi la 24.a edizione di “Nebbiolo Prima”, l’anteprima organizzata ogni anno da Albeisa (Unione Produttori Vini Albesi), l’associazione nata nel 1973 che gestisce l’utilizzo della bottiglia Albeisa, per fare degustare, alla cieca, […]
ALBA Gli equilibri globali sono sempre più legati alle azioni locali a livello nazionale, regionale e di territorio. Impegnarsi concretamente nel raggiungimento di un’economia a basse emissioni di carbonio e mettere in atto una strategia […]
Positiva trasferta in terra cinese per i rappresentanti del sito Unesco di Langhe, Roero e Monferrato che, accompagnati dal vicepresidente della Regione Fabio Carosso, hanno visitato il sito Unesco (gemellato con quello piemontese) dei terrazzamenti […]