Ultime notizie

La Doc Piemonte dev’essere una cosa seria

5 Febbraio 2016 0

VINO Quando, negli anni Ottanta, Renato Ratti aveva ideato la sua piramide qualitativa per il vino piemontese non aveva certo pensato a una Doc Piemonte che fosse il ricettacolo dei vini rifiutati dalle denominazioni superiori. Per […]

Vino: produttori alla scoperta del mercato inglese

29 Gennaio 2016 0

REPORTAGE  Dieci produttori a Manchester, almeno venti a Londra. Le cantine piemontesi tentano la conquista del mercato inglese in un evento che sintetizza indiscutibili verità per il mondo del vino locale: la crescente competitività che […]

Le bottiglie rare sono un investimento?

27 Dicembre 2015 0

VINO L’acquisto di vini rari e pregiati può rappresentare una valida forma d’investimento alternativa a quelle classiche? Pare proprio di sì, stando a quando si osserva alle aste internazionali che trattano questo prodotto. All’ultima, tenuta alla […]

Nel 2016 aprirà il museo delle etichette?

16 Dicembre 2015 0

BAROLO Se non ci saranno intoppi potrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi la realizzazione del Museo delle etichette nei pressi del castello “Falletti”. La premessa è d’obbligo, visto che nei mesi scorsi l’operazione sembrava essersi arenata, ma […]

Il convegno sul Moscato cambia sede

7 Dicembre 2015 0

SANTO STEFANO BELBO Il convegno previsto domani, martedì 8 dicembre, alle 10, in occasione dell’appuntamento Il Moscato nuovo in festa, si terrà presso il centro sociale “Gallo” a Santo Stefano Belbo e non nella casa […]

Le riviste Usa incoronano Barolo e Barbaresco

6 Dicembre 2015 0

ENOLOGIA  I grandi rossi di Langa si fanno onore nelle classifiche stilate dalle riviste internazionali. Nella Top 100  della prestigiosa testata americana Wine spectator ci sono solo due vini piemontesi: il Barolo 2011 delle Cantine […]

Asti: vendite in caduta libera

27 Novembre 2015 0

VINO Durante la recente “Anteprima vendemmia” non si è parlato solo di qualità delle uve. Si è fatto anche il punto sull’andamento dei mercati dei principali vini a denominazione di origine. Sostanzialmente, la situazione pare positiva. […]

Vini piemontesi a Hong Kong e Seoul

25 Novembre 2015 0

BAROLO Dopo l’esperienza a luglio di Collisioni a Barolo, e in attesa del prossimo appuntamento nel 2016, Winecult, il progetto vino curato dal giornalista Ian D’Agata, intraprende un viaggio in Asia, per promuovere prima a […]

Anteprima. Le notizie in evidenza

24 Novembre 2015 0

ANTEPRIMA Le principali notizie del numero di Gazzetta in edicola oggi, martedì 24 novembre Niente auto in centro ad Alba, se ne riparla nel 2016. Il progetto di pedonalizzazione si attendeva due mesi addietro. Foglino: a […]

300 ettari di vigneti speciali

20 Novembre 2015 0

BAROLO Si chiama “Vite colte” il progetto che Terre da vino ha messo in campo per dare nuovo impulso al vino del Piemonte. È un progetto ambizioso, finalizzato a selezionare, tra i 5.000 ettari del […]

Visite da fiaba al Museo del vino

18 Novembre 2015 0

BAROLO  Sabato 21, al Museo del vino, torna l’appuntamento dedicato alle famiglie con bambini dai 2 ai 10 anni. In occasione di “Un museo da fiaba”, le sale del castello rievocheranno le fiabe più belle per […]

Una vendemmia a cinque stelle

13 Novembre 2015 0

VITICOLTURA Il Centro incontri della Regione, a Torino, ha accolto la diciannovesima edizione di “Anteprima vendemmia”. Alle voci annunciate di Giorgio Ferrero (assessore regionale all’agricoltura), Giorgio Bosticco (presidente di Piemonte land of perfection) e Giulio Porzio […]

Cresce la qualità, crescono i prezzi

6 Novembre 2015 0

UVE  È stata la vendemmia del 2011 l’ultima ad avere il supporto dei “mercuriali” delle uve diffusi dalla Camera di commercio. Ci si trovava a fine vendemmia e i prezzi scaturivano da una sorta di […]

1 53 54 55 56 57 66