in Terra Santa.
Vivere in Medio Oriente non è semplice: il grado di distruzione provocato dagli scontri armati ha causato una situazione nella quale la qualità della vita è a livelli minimi e che certo non è un buon terreno di coltura per i sentimenti di pace. La visita del patriarca latino di Gerusalemme consentirà di ascoltare, dalla più grande personalità cattolica del Medio Oriente, un protagonista dei colloqui di pace, quale sia la situazione e che cosa comporti l’attuale condizione geopolitica per i cristiani che abitano in quella parte del mondo. Groppo dice: «La presenza di Sua Beatitudine è il coronamento di un anno rotariano dedicato alla pace e comprensione mondiale. Sono ancora presenti nei miei occhi le immagini dell’inaugurazione della scuola di musica a Gaza per i bambini di ogni religione, nel dicembre scorso, con il patriarca, ma anche la bambina palestinese sordomuta adottata nel centro Effetà Paolo VI di Betlemme o, ancora, il contributo per la realizzazione del Terra Sancta museum e il Convegno sulla pace, a Bra nel marzo scorso». Domenica 11 ottobre mons. Twal visiterà il museo diocesano di Cuneo e celebrerà la Messa alle 11 nella chiesa di Sant’Ambrogio. Alla fine vi sarà un saluto dei Cavalieri dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.