Parte forte l’Estate ragazzi dei Salesaini di Bra
L’Estate ragazzi ha registrato il pieno di iscrizioni: dall’asilo alla prima superiore sono circa 250 i partecipanti […]
L’Estate ragazzi ha registrato il pieno di iscrizioni: dall’asilo alla prima superiore sono circa 250 i partecipanti […]
La scuola di pace Toni Lucci nel suo 30° anno di corso, si riunisce martedì 4 luglio alle 21 al centro Arpino di Bra […]
AUTOMOBILISMO Torna a sorridere il pilota Matteo Greco che nel fine settimana ha raggiunto un ottimo secondo posto assoluto in gara-2 sul circuito di Monza, equivalente alla prima piazza nella categoria Pro-am del Campionato italiano […]
POLITICA INTERNAZIONALE Tornare a parlare del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, può avere senso solo richiamando il nuovo contesto in cui il tema, trito e ritrito, riappare nell’Unione europea e il Italia. Nell’Ue il […]
UNESCO Le note dei giovani talenti Teo Gertler, quattordicenne solista slovacco-ungherese, con il suo violino del 1681, frutto della maestria di Andrea Guarneri di Cremona, accompagnato da Antonio Gomena, formidabile talento che ha al suo […]
SCUOLA Angelovska Klara Bogdana, studentessa meritevole della scuola secondaria di primo grado Gancia, mercoledì 21 ha ricevuto la borsa di studio Prima lo studio. I fini della generosa famiglia donatrice sono quelli di aiutare un […]
Oggi cielo in generale sereno o poco nuvoloso sulle pianure; qualche cumulo più esteso sulle zone alpine al pomeriggio […]
CERESOLE D’ALBA «La memoria della sua figura, il suo esempio, costituiscono un importante richiamo al senso etico di quanti operano per rafforzare i valori della convivenza civile del nostro Paese, contribuendo all’affermazione dei diritti dei […]
FOSSANO Scontro tra un’automobile e una motocicletta sulla strada statale 231 verso Villafalletto. Ad avere la peggio il motociclista di 45 anni portato con l’elicottero del 118 all’ospedale di Cuneo in gravi condizioni. Con lui, […]
BRA Gian Mario Brizio (all’anagrafe Piero), discendente di una storica famiglia di ortolani braidesi, per lungo tempo commerciante di frutta e verdura, mestiere che ha svolto per 40 anni, è deceduto all’età di 86 anni. […]
ALBA «Chi diventa scout lo resta per tutta la vita»: partendo da questa considerazione è stata fondata l’associazione La quercia; il presidente è Domenico Raimondo, che preferisce evitare gli accenni diretti a lui: «La legge […]
ARTE Sabato 24 giugno nelle sale di palazzo Borelli a Demonte, è stata inaugurata la mostra personale del pittore albese Walter Accigliaro. La mostra antologica dal titolo Percorso inquieto raccoglie trenta opere che tracciano la […]
CASTAGNITO Francesco Monchiero è il nuovo presidente di Piemonte land of wine: lo ha eletto, nell’assemblea di mercoledì 14 giugno, il consiglio direttivo composto dai rappresentanti di tutti gli enti consortili del vino piemontesi. Classe 1975, […]
LETTERA AL GIORNALE Caro direttore, da settimane non si fa altro che leggere sulle pagine di Gazzetta d’Alba di episodi di sfruttamento della manovalanza straniera sul nostro territorio al quale ci si riferisce sempre con […]
INTERLAKEN Lo scorso weekend, dal 15 al 18 giugno, in occasione del Vespa world day, si è tenuto a Interlaken (Cantone di Berna, Svizzera) il meeting mondiale riservato esclusivamente agli scooter più famosi del pianeta […]