
ALBA Che la salute si giovi del buon umore, dell’amicizia, della condivisione delle emozioni positive prodotte dall’armonia della musica era noto già alla Scuola medica salernitana che consigliava già nel IX secolo «Se ti mancano i medici, siano per te medici queste tre cose: l’animo lieto, la quiete e la moderata dieta».

Soffermandoci sul consiglio di giovarci del benessere che proviene da un animo lieto è doveroso dare notizia dell’evento che Albamedica propone sabato 17 maggio a parco Tanaro ospite del tendone del circo di Collisioni. Albamedica è nata come progetto di medicina del lavoro e centro di riferimento per le aziende che si fonda sull’esperienza sviluppata nel corso di decenni in sinergia con realtà, professionalità e competenze diverse.
L’evento, dal titolo “Festa della salute” avrà come ospite d’onore Giulio Rapetti, in arte Mogol, chiamato a testimoniare l’importanza di uno stile di vita sano, ponderato e speso in letizia.
«È questo – sottolinea il direttore sanitario di Albamedica Canzio Romano – il messaggio che ha fatto da filo conduttore alla nostra iniziativa: pensare alla salute come un valore condiviso e la cultura dell’azienda come veicolo attraverso il quale promuovere questo concetto. In questo senso abbiamo inteso sottoporre ai datori di lavoro, ai medici competenti e alle autorità pubbliche intervenute l’importanza di una corretta valutazione di valori quali la gestione dello stress, il miglioramento del clima nel contesto dell’azienda, il ruolo del medico competente in quanto primum movens di stili di vita sani e consapevoli, il ruolo svolto dalla musica e dalle altre forme di armonia come buona pratica per compensare lo stress e migliorare il benessere e la produttività specialmente dove sia richiesto un alto dispendio energetico».
L’incontro inizierà alle 18.30 e, doverosamente, si è concluso in musica.
Beppe Malò
