
CANELLI Due giornate dedicate alla riscoperta del “fare con le mani”: il 19 e 20 maggio, nello storico Palazzo Giuliani di Canelli, si terrà “Ricrear facendo”, un’iniziativa che propone laboratori di calligrafia e arti tessili rivolti ad alunni e docenti delle scuole canellesi e non solo.
Promosso dall’associazione “Dal fuso in poi”, che in questa occasione festeggia 15 anni di attività, e organizzato con Aimc sezione di Nizza Monferrato (Associazione italiana maestri cattolici) l’evento mette al centro il valore educativo e creativo della manualità, come filo conduttore che unisce tradizione, arte e apprendimento attivo ed è essenziale sia nella calligrafia che nelle arti tessili.
Un’occasione per riscoprire il gesto, la cura, il tempo lento del fare a mano, attraverso esperienze formative e coinvolgenti compresa la visita ludica del museo “Ricamo il corredo” allestito per l’occasione.
“Ricrear facendo” si svolge con il supporto dell’istituto comprensivo Caneli, dell’associazione Memoria viva, con il patrocinio del Comune di San Marzano Oliveto e del Comune di Canelli che ha inserito l’evento nel calendario delle manifestazioni comunali ed ha messo a disposizione i locali e gli arredi necessari.
