Cirio, per lo sci possiamo trovare punto equilibrio
Il turismo invernale: trovare un punto di equilibrio, come stanno facendo in altri paesi, è un pezzo fondamentale dell’economia del Piemonte. […]
Il turismo invernale: trovare un punto di equilibrio, come stanno facendo in altri paesi, è un pezzo fondamentale dell’economia del Piemonte. […]
L’origine e l’evoluzione di Asti sono state al centro di un’intera puntata in prima serata su Rai storia. […]
La ricezione del segnale Rai continua a essere un problema, in particolare in alta Langa e nelle altre aree montane del Piemonte. […]
Nella seduta di martedì del Consiglio regionale è stato approvato l’ordine del giorno 137, “Difficoltà di ricezione dei canali Rai in alta Langa e in altre aree collinari e montane in Piemonte”, presentato dal cosigliere del Pd Maurizio Marello. […]
CORDOGLIO Il giornalismo sportivo piange Beppe Barletti, volto storico della Rai. In pensione dal 1993, avrebbe compiuto 92 anni il prossimo 30 settembre. Celebri i suoi collegamenti da Torino, dove con aplomb tipicamente sabauda raccontava […]
Cominceranno lunedì 2 marzo a Torino le riprese della nuova fiction Cuori coraggiosi, ambientata nella Torino degli Anni ’60 e dedicata ai primi trapianti di cuore effettuati all’ospedale Molinette. Lo ha annunciato il direttore del […]
Si rifà il look il Museo della radio e della televisione Rai di via Verdi 16 a Torino, rinnovato nei contenuti, nella scenografia e arricchito dallo spazio “La tua esperienza al Museo”. Il nuovo allestimento […]
TORINO Il consigliere regionale Maurizio Marello ha presentato un ordine del giorno concernente le difficoltà rilevate sul territorio regionale nella visione dei canali Rai. Sono infatti pervenute a Marello segnalazioni di disservizi nella ricezione in alta […]
TERZA ETÀ La seconda edizione dell’Osservatorio sul welfare della Reale mutua, i cui risultati sono stati resi noti nei giorni scorsi, traccia un quadro piuttosto positivo della situazione degli over 65 in provincia di Cuneo, […]
ALBA Gli autori del programma “Non ho l’età” di Rai 3 stanno cercando coppie over 60 che stanno vivendo un Nuovo amore e abbiano voglia di raccontare la loro storia personale e di coppia. La produzione […]
SUSSIDIO Dal 1° dicembre si può presentare domanda per il Rei (Reddito di inclusione sociale), non solo un aiuto economico, ma soprattutto un programma d’inserimento sociale e lavorativo. «È riconosciuto ai nuclei familiari con un […]
ALBA Il 28 maggio, nella solennità dell’Ascensione, la Chiesa cattolica celebra la 51a Giornata mondiale per le comunicazioni sociali. In questa occasione, la Messa domenicale trasmessa da Raiuno sarà celebrata nel tempio San Paolo (voluto […]
ALTA LANGA Più di un milione di piemontesi, che vivono nelle valli alpine e appenniniche, non vedono la Rai o hanno difficoltà a ricevere i canali delle Tv private. Tra questi, anche molti residenti nei 38 […]
PERSONAGGIO Il celebre programma prodotto da Guido Sacerdote negli anni ’60 nella nuova fiction televisiva Tra gli ideatori dell’epoca d’oro della Rai c’era un albese: Guido Sacerdote (1920-1988), farmacista, amante del teatro e pioniere dello […]
ALBA La “Fabbrica più dolce del mondo” è il titolo del lunghissimo servizio – 5,40minuti è un tempo record in campo televisivo – andato in onda sulle reti Rai la sera del 26 aprile, […]