• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
News Ticker
  • [ 11 Agosto 2022 ] La Banca di Asti investe 90 milioni di euro nel sociale e per l’ambiente Altre notizie
  • [ 11 Agosto 2022 ] Un nuovo cane guida per l’astigiana Renata Sorba Altre notizie
  • [ 11 Agosto 2022 ] Eufemia Magro campionessa regionale di corsa in montagna Primo Piano
  • [ 11 Agosto 2022 ] Nocciole: al via, dopo Ferragosto, la fase cruciale della raccolta Langhe
  • [ 11 Agosto 2022 ] Oggi le Clarisse celebrano Santa Chiara Bra

HomeStato

Stato

L’imperatore che cambiò i rapporti tra Stato e Chiesa

L’imperatore che cambiò i rapporti tra Stato e Chiesa

11 Giugno 2021 0

LIBRO Napoleone nasce in Corsica, terra cattolica, nel 1769, da una famiglia di origini italiane. La madre era praticante, mentre il padre era un fervente sostenitore del libero pensiero. Cresce nel clima culturale e istituzionale […]

Una donna da anni contro la ’ndrangheta (e la burocrazia)

Una donna da anni contro la ’ndrangheta (e la burocrazia)

10 Luglio 2020 0

Marianna F., la protagonista del libro è una testimone di giustizia costretta a vivere da fantasma per aver denunciato la ‘ndrangheta. […]

Le scuole paritarie in difficoltà chiedono aiuto per poter riaprire

Le scuole paritarie in difficoltà chiedono aiuto per poter riaprire

8 Giugno 2020 0

Ad Alba sono 450 i bambini che sono seguiti dalle scuole paritarie, mentre sono 190 i loro dipendenti, il lockdown ha creato enermi difficoltà. […]

Affitti: lo Stato non sente e la Regione non risponde

Affitti: lo Stato non sente e la Regione non risponde

5 Giugno 2020 0

Ad Alba il comune fa da garante. Affitti calmierati: i proprietari hanno una riduzione Imu e una riduzione anche sulla tassazione. […]

Allarme Covid-19, ma quanto si possono limitare i diritti?

Allarme Covid-19, ma quanto si possono limitare i diritti?

9 Maggio 2020 0

PANDEMIA E DEMOCRAZIA  Fin dove lo Stato e le autorità locali possono spingersi a limitare la libertà dei cittadini per fronteggiare uno stato di emergenza sanitaria come l’attuale? La questione ha acceso il dibattito tra […]

Uno scudo giuridico per i medici: perché salvare vite umane può creare problemi

Uno scudo giuridico per i medici: perché salvare vite umane può creare problemi

23 Aprile 2020 0

IL COLLOQUIO Per i medici impegnati ad arginare l’epidemia da Covid-19 si profila uno scudo giuridico che consentirà loro di lavorare più serenamente. Ne parliamo con l’avvocato Roberto Ponzio. Sarà così o dovranno continuare l’attività […]

Alluvione 1994 e rimborsi, una  storia infinita

Nuova riunione, ad Alba, per le imprese alluvionate nel ’94

13 Settembre 2017 0

CONTENZIOSO Prosegue la mobilitazione degli imprenditori danneggiati dall’alluvione del ’94, che da anni cercano di far valere i loro diritti di fronte allo Stato. In particolare, il 31 luglio scorso il Comitato imprese alluvionate Piemonte […]

No Picture

Cancellati dal Governo oltre 36 milioni per la viabilità albese, braidese e astigiana. Cirio: i fondi Crosetto non esistono più

13 Novembre 2015 0

ALBA I fondi “Crosetto” (denominati così perché previsti con un emendamento presentato da Guido Crosetto), 24 milioni di euro per la Provincia di Cuneo e 12 milioni per quella di Asti, sarebbero spariti, o meglio […]

No Picture

Corte costituzionale: «Illegittimo il blocco degli stipendi»

30 Giugno 2015 0

ECONOMIA. Il 24 giugno, la Corte costituzionale (Consulta) ha dichiarato «illegittimo il blocco dei contratti e degli stipendi della Pubblica amministrazione, ma non per il passato». Quindi ai lavoratori pubblici non spettano gli arretrati. Il […]

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba
Il reddito d'imposta sale al 50%

Cronaca

  • Il salone del biologico premia il burro della cooperativa I tesori della terra 1

    Vacche intossicate, Coldiretti Cuneo: una rete di solidarietà per aiutare la famiglia 

    9 Agosto 2022 0
  • Principio d' incendio a un macchinario alla Alplast

    Principio d’incendio a un macchinario alla Alplast

    8 Agosto 2022 0
  • Limone Piemonte, valico del Colle di Tenda: tre vetture restano bloccate tra due frane

    Limone Piemonte, valico del Colle di Tenda: tre vetture restano bloccate tra due frane

    7 Agosto 2022 0
  • bovini

    Strage di mucche a Sommariva Bosco, 50 capi muoiono forse per avvelenamento da sorgo

    7 Agosto 2022 0
  • Anziano uccide moglie a bastonate, arrestato

    Uxoricidio a Venaria: anziano uccide moglie a bastonate, arrestato

    7 Agosto 2022 0

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio Alta Langa ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Covid-19 Covid-19 Coronavirus Cultura Cuneo Datameteo Dogliani economia Ferrero giovani Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà musica Pallapugno Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero Sanità scuola sport Torino turismo Unità di crisi della Regione Piemonte viabilità vino
Credits

Copyright © 2015-2022 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v.

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. tel 0171.609122 Privacy Cookie policy