INCIVILTÀ Sono frequenti i casi in città di auto posteggiate in doppia e terza fila, nei pressi di passi carrai o in modo da ostruire parte della carreggiata e rendere difficoltoso lo scorrimento del traffico. Esempi di inciviltà all’ordine del giorno che hanno spinto il sindaco Maurizio Marello a prendere posizione. «Tempo fa prospettai ai genitori che accompagnano i figli a scuola di avere la sosta per un’ora al giorno nel parcheggio interrato di piazza San Paolo: la proposta è però caduta nel vuoto», racconta, sconsolato, il sindaco, che poi aggiunge: «Negli ultimi due anni l’attenzione dei Vigili urbani è stata massima per evitare il parcheggio selvaggio, ma ci si scontra con la carenza di personale purtroppo imposta dalle normative: 22 agenti, quando dovrebbero essere 35. Sono state comunque più di 37mila le sanzioni comminate: quelle per divieto di sosta sono quasi raddoppiate (da 5.360 nel 2016 a 10.500 nel 2017) e quelle per la sosta negli stalli per invalidi sono salite da 194 a 255».
Maurizio Marello conclude: «Possiamo solo cercare di mantenere alta l’attenzione. Il mio invito è di camminare a piedi, usare meno l’automobile e non spaventarsi se i figli devono percorrere a piedi qualche metro. Il Comune, oltre che in modo sanzionatorio, interverrà nelle scuole per fare educazione stradale, in modo da educare cittadini con un superiore senso civico».
Marcello Pasquero