
Ad ALBA si è svolta una riunione organizzativa per definire i dettagli della manifestazione Spazzamondo, organizzata dalla fondazione CrCuneo, in programma sabato 24 maggio, dalle 9.30 alle 12. All’incontro hanno partecipato i tecnici comunali e quelli di Str, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti, oltre alle associazioni di Protezione civile e di volontariato. La Città di Alba ha deciso di aderire nuovamente all’iniziativa così come ha fatto per tutte e cinque le edizioni a partire dal 2021. Spazzamondo è la più grande campagna collettiva di raccolta rifiuti in provincia di Cuneo che coinvolge Comuni, cittadini, associazioni e aziende del territorio per manifestare il proprio impegno a prendersi cura dell’ambiente. A oggi (martedì 20 maggio) sono già più di 160 i Comuni che hanno aderito, ma c’è tempo fino a dopodomani (giovedì 22 maggio) per iscriversi attraverso il sito internet www.spazzamondo.it.
Durante la riunione sono stati condivisi i dettagli logistici dell’iniziativa, che coinvolgerà tutta la cittadinanza in un’azione collettiva di pulizia del territorio, per sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela dell’ambiente e della gestione dei rifiuti. L’evento, che si terrà in diverse aree della città, vedrà la partecipazione di volontari che, muniti di guanti e sacchi, daranno il loro contributo per mantenere Alba pulita e decorosa.
PROGRAMMA
– ritrovo di fronte a palazzo Mostre e congressi, alle 9.30, per un’introduzione da parte degli organizzatori, distribuzione del materiale necessario e suddivisione in squadre con assegnazione dei luoghi da pulire;
– seguirà la pulizia di parchi, aree verdi e altre zone della città, con l’obiettivo di raccogliere rifiuti abbandonati e sensibilizzare la popolazione sulla raccolta differenziata e sul corretto smaltimento dei rifiuti;
– rientro per le 11.30 con fotografie di rito e pesatura dei sacchi.
Nell’ambito dell’attività di sensibilizzazione sul tema rifiuti, inoltre, in collaborazione con i Podisti Albesi, in occasione di Spazzamondo e della Festa degli aquiloni, sabato 24 maggio, alle 15, sul percorso vita di San Cassiano, ci sarà anche un’azione di plogging, un’attività che combina la corsa con la raccolta dei rifiuti lungo il percorso.
DIECI CONSIGLI PER FARE UNA BUONA AZIONE DI PULIZIA: DECALOGO PER IL CITTADINO
1. Metti i guanti e sei pronto per iniziare! Proteggersi è il primo passo per dare una mano in sicurezza.
2. Se trovi oggetti potenzialmente pericolosi (come siringhe o vetri rotti) è meglio lasciarli lì e segnalarli. La sicurezza viene prima di tutto!
3. Piega le gambe invece della schiena: ti prendi cura di te stesso mentre fai del bene. Un modo semplice per fare attività fisica utile.
4. Dai una mano anche al riciclo! Separa i materiali recuperabili usando sacchetti diversi: un piccolo gesto per un grande impatto.
5. Resta in zone sicure e facilmente visibili. Meglio lavorare in compagnia e sotto gli occhi degli organizzatori.
6. Concentrati sui rifiuti più piccoli e facili da raccogliere, come mozziconi, fazzoletti o bottigliette. Ogni piccolo gesto conta!
7. Se incontri rifiuti ingombranti (come elettrodomestici abbandonati), segnala il punto esatto al Comune. Sarà più facile per chi di dovere intervenire.
8. Alla fine della raccolta, porta tutto al punto prestabilito, già suddiviso per tipo. Un ultimo passo per rendere il tuo impegno ancora più efficace.
9 Hai fatto qualcosa di bello? Raccontalo! Se ti va, condividi una foto sui social con gli hashtag #fondazionecrc, #spazzamondo2025, #letscleanupeurope, #europeancleanupday.
10. Ti sei divertito? Vuoi rifarlo? Lascia il tuo contatto agli organizzatori: ci saranno tante altre occasioni per prenderci cura del nostro territorio insieme!
