Ultime notizie

Narzole, festa di san Bernardo e Palio dei borghi

A Narzole per San Bernardo tanti giochi, balli e cucina

NARZOLE Due eventi cruciali nel calendario festivo in poche settimane: fra i martedì 22 e 29 agosto il borgo di Narzole entra nel vivo dell’estate con la festa di san Bernardo e conclude in bellezza, il 10 settembre, con un tuffo nel Settecento, per la Rievocazione storica.

Al santo patrono l’onore e l’onere di aprire la stagione: prima il dovere e poi il piacere, così, le serate goliardiche saranno precedute dai momenti istituzionali. La mattina di domenica 20 agosto, come da consuetudine, la sindaca Paola Sguazzini consegnerà le Costituzioni ai neodiciottenni, unitamente all’invito a partecipare al corso di primo soccorso Blsd. Seguirà il 21 agosto la celebrazione religiosa: l’ultimo atto prima dell’avvio dei festeggiamenti profani.

Gli eventi, organizzati dalla Pro loco, sono condensati in una settimana: sarà la sfilata dei cinque borghi in lizza per il Palio di domenica 27 agosto, a dare il la alla manifestazione, la sera di martedì 22 agosto. Confermata la partecipazione dei cinque rioni: Madonnina, Rio, Valentino, Sant’Antonino e San Nazario. Venerdì 25 il debutto in musica della festa con l’Infinity party, ospitato nella tensostruttura, allestita per l’evenienza, in piazza Giovanni Paolo II. Si prosegue sabato 26 con i festeggiamenti della leva 2005.

Il pomeriggio di domenica 27 è uno dei momenti clou della rassegna con il Palio dei borghi: prove di destrezza, abilità fisica e ingegno, svelate dagli organizzatori all’ultimo momento, convivono con la tradizionale sfilata goliardica dei borghigiani e la “corrida”, l’ormai consolidato sketch comico valutato dalla giuria. Completano il fine settimana il torneo di Beer pong e l’immancabile torneo di scala 40.

Il gran finale della kermesse è affidato all’opera teatrale dell’attore Oscar Barile, lunedì 28, e alla musica dei Tuttafuffa, nella serata conclusiva di martedì 29.

Commenta Federico Fornaseri, presidente della Pro loco: «Il trait d’union dei diversi momenti è la volontà di creare un clima d’unione, per questo abbiamo ideato eventi adatti a tutte le età». Gli fa eco la sindaca Paola Sguazzini: «A differenza della Fiera napoleonica di novembre, pensata come una vetrina per il paese, san Bernardo è una festa casalinga, ideata per la comunità, alla quale certo sono invitati tutti coloro che vorranno partecipare».

Giusto una pausa per riprendere fiato e, domenica 10 settembre, il paese ritorna indietro al 1702, per rievocare i fasti della consacrazione dell’oratorio di San Rocco. A partire dalle 10, 200 figuranti in costume daranno vita a sette scenette: un itinerario ideale dalla peste del Seicento e le preghiere della comunità al santo, fino alla costruzione della chiesa, per la protezione assicurata.

A dirigere le operazioni, come sempre, il gruppo Narzole20. Spiegano dal direttivo: «Quest’anno avremo anche la collaborazione dell’Associazione agricoltori, che allestirà una piccola fattoria con strumenti d’epoca». Le visite guidate permetteranno anche di incontrare un sosia del pittore cheraschese Sebastiano Taricco, autore della pala d’altare della chiesa, su commissione del nobile De Fanti (l’opera è visibile nell’antico edificio); tutto si svolgerà, fra cortei di nobili, popolani e servi, fra le vie Pace e Roma. «Proporremo anche l’attraversamento dell’antica porta del paese, nei pressi della chiesa di San Pietro, un tempo collegamento fra il borgo e l’area del Tanaro», concludono i volontari.  d.g.

Leggi lo speciale sugli appuntamenti estivi

Scopri serate e appuntamenti

Agosto in collina

Torna Meet-ico con appuntamenti rivolti ai giovani
Fotogallery

Torna Meet-ico con appuntamenti rivolti ai giovani

20 Agosto 2023 0

MONTÀ Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, la parrocchia di Montà è pronta a riproporre la seconda edizione di Meet-ico, una festa dedicata ai giovani e organizzata in collaborazione con il Comune e la […]

I futuri geometri hanno adottato il borgo antico di Serralunga
Appuntamenti

Langa’s got talent mette in scena comici e cantanti

19 Agosto 2023 0

SERRALUNGA D’ALBA Per la Festa d’estate 2023, la Pro loco di Serralunga propone un calendario ricco di appuntamenti. Si parte mercoledì 16 agosto, in occasione della festività di san Rocco con uno spettacolo di musica […]

Illuminato con il tricolore il castello Gancia di Canelli
Langhe

Ritorna Canelli città del vino il 23 e 24 settembre

17 Agosto 2023 0

CANELLI Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la manifestazione Canelli città del vino, organizzata dal Comune astigiano in collaborazione con l’Enoteca regionale di Canelli e dell’Astesana. Tra le piazze della città spumantiera sarà possibile […]

Banner Gazzetta d'Alba