L’Artigiandor a Petrini
BRA “Quando questo paese non avrà più contadini e artigiani non avrà più storia”. Questo pensiero di Pasolini è stato citato da Carlo Petrini domenica, dopo aver ricevuto il premio “Artigiandor” che gli è stato […]
BRA “Quando questo paese non avrà più contadini e artigiani non avrà più storia”. Questo pensiero di Pasolini è stato citato da Carlo Petrini domenica, dopo aver ricevuto il premio “Artigiandor” che gli è stato […]
ALBA Il colpo di genio di don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana – che ha voluto fosse lui, Carlo Petrini, autodefinito «non credente», a redigere la guida alla lettura di Laudato si’, l’enciclica di papa […]
ALBA. Una folla attenta si è assiepata nel palazzo mostre e congressi intitolato a Giacomo Morra, la sera di ieri, lunedì 14 settembre, per assistere al Dialogo a tre voci sull’enciclica di papa Francesco Laudato […]
ALBA Lunedì 14 settembre un appuntamento da non perdere ad Alba. Al palazzo delle mostre e dei congressi “Giacomo Morra” di piazza Medford 3, alle 21, è molto atteso il Dialogo a tre voci sull’enciclica di […]
ANTEPRIMA. Le principali notizie da Alba del numero in edicola Le assunzioni decollano. Nella Granda disoccupazione al 5% L’intervista. Petrini: «Papa Francesco salverà il mondo» Ad Alba la buona scuola accende i motori con i […]
BRA Slow Food dà spazio ai giovani. Nasce Terra Madre Giovani – We feed the planet, che dal 3 al 6 ottobre porta a Milano 5 mila giovani contadini da tutto il mondo. Un momento di […]
BRA Oggi una TV di Taiwan, l’isola di fronte al colosso cinese, sarà a Bra per la registrazione di un servizio-intervista sul progetto Orto in Condotta, patrocinato da Slow food. In Italia l’Orto in Condotta […]
MILANO Dieci volumi fotografici, inediti e riccamente illustrati. Sono I Ricettari di Slow Food realizzati in esclusiva per i lettori di Famiglia Cristiana che – a partire da questa settimana – sono in vendita con il settimanale San […]
DOGLIANI Guarda alle nuove generazioni la quarta edizione del Festival della Tv e dei Nuovi media in programma a Dogliani dal 7 al 10 maggio. Oltre 70 gli ospiti che si confronteranno sui temi della comunicazione […]
ALBA La crisi dell’agricoltura italiana «è figlia degli errori di progettazione di 15-20 anni fa e di chi insegue modelli sbagliati. Quello di Slow Food e Carlin Petrini, ad esempio, è un modello utopistico, di un’agricoltura […]
POLLENZO «L’Expo accolga a braccia aperte i contadini e i più poveri. La Carta di Milano non sia un mero documento, ma un vero inizio». È l’esortazione del fondatore di Slow Food, Carlin Petrini. «Il nervo […]
TORINO Giovedì 23 ottobre il presidente del Consiglio Matteo Renzi sarà a Torino per l’inaugurazione della 10.a edizione del Salone del gusto-Terra Madre. La conferma è arrivata da Palazzo Chigi. Il premier parteciperà alla cerimonia di […]
POLLENZO Il celebre chef Carlo Cracco terrà lezione agli studenti dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma “Tavole accademiche”. Il cuoco stellato condividerà la sua esperienza e le sue ricette con il team di chef dell’ateneo […]
Il ministro: «Contro la crisi si deve fare ancora di più, ma i conti e gli effetti saranno visibili nel 2015» L’INTERVISTA Da quattro mesi ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, con delega all’Expo […]
BRA Gaetano Pascale è il nuovo presidente di Slow Food Italia. L’agronomo campano è stato eletto dal Congresso dell’associazione al posto di Roberto Burdese e resterà in carica per i prossimi quattro anni. Riconfermato segretario nazionale Daniele […]