Dal Mercato della Terra, Elena Ternavasio e le sue proposte golose per San Valentino
Figlia di produttori del Mercato della Terra di Bra, Elena Ternavasio stupisce con le sue proposte golose per San Valentino. […]
Figlia di produttori del Mercato della Terra di Bra, Elena Ternavasio stupisce con le sue proposte golose per San Valentino. […]
SALUTE «Bisogna intervenire e farlo al più presto, con tutte le misure necessarie». Si presenta determinata l’assessore regionale al Welfare, Chiara Caucino che, dopo aver preso atto di numeri sempre più preoccupanti, ha deciso di «dichiarare […]
MONTÀ Conversazioni letterarie, reading teatrali, musica dal vivo, degustazioni: si presenta così Gustose narrazioni, rassegna che prende il via il 2 settembre al ristorante Marcelin di Montà, con tappe successive, il 9 al ristorante Stefano […]
SLOW FOOD Il cibo è un bene comune. Chi può dona, chi necessita prende, in solidarietà, alla pari. Questo è lo slogan dell’iniziativa lanciata dal Comitato Popolare Difesa Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà in […]
DAZI Per il cibo made in Piemonte perdite per 6 milioni di euro a causa dei dazi Usa. Lo sottolinea Confartigianato Piemonte. Nella regione sono complessivamente 6.568 le aziende artigiane del comparto alimentare, di queste il […]
POCAPAGLIA Lunedì 24 giugno avrà luogo l’inaugurazione ufficiale della sede della Roero wine and food academy, l’Accademia del vino e del cibo del Roero. Il progetto, lanciato dall’Associazione valorizzazione Roero, è nato per promuovere i prodotti […]
BRA Quella che si è svolta a Bra sabato 24 novembre era la ventiduesima edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare. E, come le precedenti, anche questa è stata un grande successo. Spiegano gli organizzatori: «Veri […]
ALBA Il tema del controllo, della prevenzione e della tutela degli alimenti è tornato prepotentemente alla ribalta nelle settimane scorse con il caso del batterio listeria, che ha costretto il ritiro dal commercio di un lotto […]
BRA Quello corrente è l’anno del cibo italiano. Del tema si è parlato sabato 24 febbraio nell’aula magna del liceo Giolitti-Gandino, durante un vivace confronto tra addetti ai lavori, che hanno parlato di cibo, di […]
ALBA È ripresa l’attività del Rotary club Alba. Nei giorni scorsi i soci si sono radunati al ristorante New museum di via Cavour per ascoltare il fiduciario della Condotta Slow Food di Alba, Langhe e […]
SOLIDARIETà Otto milioni e 200mila kg di alimenti donati in un solo giorno, in tutta Italia. Ad Alba 14 tonnellate, a Bra 12. Promossa dalla fondazione Banco alimentare, la 21ª Colletta alimentare ha visto impegnati, […]
ALBA Siamo arrivati a un’altra tappa del percorso con cui Gazzetta vi accompagna nell’estate da vivere con divertimento e in sicurezza. Questa settimana il tema è l’alimentazione: abbiamo incontrato Piero Maimone, direttore del servizio di […]
CIBO Il 2018 sarà l’anno del cibo, ad annunciarlo il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e quello dei Beni e delle attività culturali e del turismo. Dopo il 2016, Anno nazionale dei cammini, e […]
SOMMARIVA BOSCO Si parlerà di sprechi alimentari venerdì 26 maggio alle 21, nell’auditorium Vittorio Amedeo di Seyssel d’Aix (ex chiesa di San Bernardino) a Sommariva del Bosco. L’associazione culturale S.S. Bernardino e Orsola con il […]
VINUM I grandi vini rossi delle Langhe sotto l’egida del consorzio di tutela – Barolo, Barbaresco, Barbera d’Alba, Diano d’Alba superiore, Dogliani superiore, Langhe Freisa, Langhe Nebbiolo, Nebbiolo d’Alba e Verduno Pelaverga – saranno protagonisti […]