Alla metà di settembre ritorna a Bra Cheese diffuso
La rassegna propone i migliori caci del mondo. Sotto, a destra: Daniele Buttignol, direttore generale di Slow food Italia. […]
La rassegna propone i migliori caci del mondo. Sotto, a destra: Daniele Buttignol, direttore generale di Slow food Italia. […]
FORMAGGI Non più robiola di Roccaverano, ma semplicemente Roccaverano dop. Questa la principale novità adottata dal Consorzio di tutela nel 2023 che, nel disciplinare, specifica che si tratta di formaggio al 100% caprino e che […]
Nell’assemblea che si è svolta alla cooperativa Piemonte latte di Savigliano, la delegazione di Cuneo dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) ha rinnovato il Consiglio e ha nominato il delegato provinciale per il quadriennio 2023-2027. […]
Barolo si prepara per una nuova edizione di A tutta trippa. […]
ITINERARI Il turismo del vino è diffuso in molte parti d’Italia, mentre quello legato ai formaggi fatica a trovare spazio. Proviamo a proporre un percorso fra tre formaggi Dop e due province del basso Piemonte, […]
Piercarlo Adami è stato riconfermato presidente dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) per il quadriennio 2022-2026. […]
ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, da non perdere, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 19 luglio. Le notizie principali Irrigazione: col Tanaro in secca il canale Lavandaro e le […]
È tutto pronto in casa Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) per la convention 2022, che chiama a raccolta sabato 11 e domenica 12 al castello di Grinzane i rappresentanti delle delegazioni nazionali per il rinnovo delle cariche e la presentazione delle nuove iniziative. […]
La convention annuale dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi) , in programma l’11-12 giugno al castello di Grinzane Cavour, oltre ad appuntamenti istituzionali, come l’assemblea chiamata a eleggere il Consiglio nazionale, proporrà il primo incontro tra i vari organismi di assaggiatori. […]
È giunto alla conclusione il progetto E4quality e, dopo aver viaggiato all’estero, è tornato a casa portando con sé professionisti svedesi, tedeschi e danesi. […]
Una speranza per il Consorzio Murazzano Dop Un ritorno alla natura. Una speranza per il futuro di una denominazione in declino. Da poche settimane il consorzio del Murazzano Dop si è arricchito con una giovane […]
La delegazione di Asti dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) propone il corso per assaggiatori di primo livello, che si svolgerà a Nizza Monferrato. […]
La realizzazione dell’Ecomuseo della pecora di Langa ha richiesto una ventina d’anni di impegno, ma il risultato ha premiato la tenacia di chi ha sempre creduto nell’iniziativa. […]
La manifestazione di Staffarda sulla filiera lattiero-casearia organizzata dal Parco del Monviso con Regione e Onaf si è conclusa con successo. […]
Il Parco del Monviso, sotto l’egida della Regione, ha promosso venerdì 22 e sabato 23, un meeting all’abbazia di Staffarda incentrato sul mondo di latte e formaggi. […]