Il noce, un’opportunità si affaccia nella Granda
Il frutto ha potenzialità commerciali, vuole meno manodopera per la raccolta ma necessita meccanizzazione e superfici ampie […]
Il frutto ha potenzialità commerciali, vuole meno manodopera per la raccolta ma necessita meccanizzazione e superfici ampie […]
L’emergenza generata dal Covid-19 sta generando forte apprensione nel comparto frutticolo cuneese e piemontese. […]
TECNOLOGIA Vivere all’estero per lavoro e andare alla ricerca di frutta e verdura o di prodotti freschi in un mercato: un’impresa impossibile. Per Jacopo Conte, 33 anni, un’infanzia ad Arnesano in provincia di Lecce, a contatto […]
CORSO La Pro loco di Cisterna, in collaborazione con il museo “Arti e mestieri di un tempo”, organizza, giovedì 9 novembre, alle 21, nei locali del Castello, un mini corso gratuito di potatura sul tema […]
ALBA Siamo arrivati a un’altra tappa del percorso con cui Gazzetta vi accompagna nell’estate da vivere con divertimento e in sicurezza. Questa settimana il tema è l’alimentazione: abbiamo incontrato Piero Maimone, direttore del servizio di […]
SALUZZO Tutti invitati a Saluzzo dal 18 al 26 febbraio per godere di una grande festa di piazza e dell’unica sfilata in Italia con i carri realizzati in frutta. Prodotti della terra usati consapevolmente: si […]
CUNEO. Nei giorni scorsi, a seguito di un intenso pressing italiano, la Commissione Europea ha presentato il progetto di regolamento europeo per predisporre nuove misure a favore del settore ortofrutticolo colpito dall’embargo russo. Il provvedimento passerà […]
ROMA Produttori ortofrutticoli cuneesi e di tutta Italia, imprenditori e lavoratori, hanno manifestato ieri (mercoledì 30 luglio) a Roma a sostegno dell’azione del governo che sta sollecitando interventi di emergenza da parte della Commissione Ue. […]
In Italia si consuma meno frutta e i prezzi all’ingrosso precipitano CANALE Il mercato delle pesche e delle nettarine, la cui produzione è ampiamente diffusa in Piemonte e soprattutto nel cuneese, è in crisi. A […]