Gli alberi del parco del castello di Govone non andavano abbattuti!
Il gruppo consiliare di minoranza ha criticato la potatura e l’abbattimento di alberi del parco del castello. […]
Il gruppo consiliare di minoranza ha criticato la potatura e l’abbattimento di alberi del parco del castello. […]
Un lettore ci segnala, purtroppo, l’ennesimo atto di inciviltà perpetrato ai danni dell’ambiente. […]
È stato inaugurato un nuovo gioco inclusivo all’interno del parco giochi Fabrizio Corino di via Madonna delle rose. […]
Il parco forestale del Roero riapre le porte a bambini e famiglie che vogliono tornare a contatto con la natura. […]
AMBIENTE Il futuro del Tanaro sarà in un grande parco fluviale tra Cherasco e Castagnole delle Lanze? Il progetto, contenuto nel piano generale per la valorizzazione del fiume, il cui iter è iniziato nel 2016 nell’ambito […]
SOMMARIVA PERNO Si è appena concluso un anno di grandi cambiamenti per il parco forestale del Roero, che ha visto mutare la forma giuridica dell’ente gestore. In base alla legge Madia, infatti, si è resa necessaria […]
AMBIENTE Dopo il piano per la valorizzazione della fascia fluviale del Tanaro, elaborato nell’ambito dei Programmi territoriali integrati (Pti), i Comuni aderenti all’iniziativa – Alba, Bra, Monticello, Santa Vittoria, Cherasco, Verduno, Roddi, La Morra, Barbaresco, […]
CONCERTI È al via Govone smart music, la seconda stagione di musica classica con ingresso gratuito, che si terrà alle 17.30 nel parco del castello di Govone. In previsione dei concerti la curatrice Mariacarla Cantamessa […]
ALBA Il comitato di quartiere Piave procede con la tutela della zona. Lunedì 26 il direttivo ha ascoltato la presentazione del progetto “Gli alberi di Pandora”. La volontaria del servizio civile Marta Di Gangi ha […]
VEZZA Un vigneto e un parco dove sorsero le prime case del borgo vezzese Quello che riguarda la collina di San Martino è uno dei progetti più ambiziosi dell’attuale Amministrazione comunale. Si tratta di un […]
CANALE Martedì 26 dicembre, dalle 17, nella chiesa di San Giovanni, si terrà una festa per la conclusione dell’iniziativa Più cinquantamila, promossa per acquistare lotti di terreni, utili ad ampliare l’Oasi di San Nicolao. È […]
ALBA Il comitato di quartiere Piave, durante l’incontro del 4 aprile, è tornato a parlare dell’area verde Le terrazze. Su proposta di Sandro Sandri, fra i promotori del recupero del parco, il comitato ha deciso […]
CANALE Donati 2.500 euro al piano per ampliare l’oasi di San Nicolao È iniziata nei giorni scorsi la campagna di sensibilizzazione “Più cinquantamila”, promossa dall’associazione naturalistica Canale ecologia al fine di ottenere 50mila metri quadrati […]
RACCONIGI Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate europee del patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea, il castello sabaudo celebrerà il 150° anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone […]
SOMMARIVA PERNO È stata riconfermata il 23 marzo, la convenzione con cui vengono affidati in gestione i terreni di Str (Società trattamento rifiuti) a Roero verde, l’ente che si occupa della gestione del parco del […]