Una città non per tutti: venticinque i senzatetto ad Alba
ALBA Un uomo percorre da solo il prato dell’H-zone ad Alba. Sono i primi giorni di novembre. È sera e fa freddo. Si sta dirigendo verso la casa in cui vive con alcuni amici. Non […]
ALBA Un uomo percorre da solo il prato dell’H-zone ad Alba. Sono i primi giorni di novembre. È sera e fa freddo. Si sta dirigendo verso la casa in cui vive con alcuni amici. Non […]
ALBA Di fronte a un supermercato nella periferia di Alba un ragazzo africano attende i clienti. Quando posano il carrello della spesa e ritirano la monetina, chiede loro l’elemosina. Lo fa in modo delicato. Qualcuno […]
La geografia della povertà nostrana dice che un terzo degli utenti è italiano. Il 49 per cento delle famiglie seguite ha almeno un figlio piccolo […]
Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, da non perdere, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 12 luglio. […]
IL VIAGGIO Un uomo raccoglie l’elemosina a pochi passi da piazza Michele Ferrero, mentre una ruspa spacca le pietre in vista dell’ennesimo rifacimento della piazza nel cuore di Alba. La spesa per l’estetica urbana contrasta […]
In tutto il Piemonte aumenta il numero di chi non ha la casa […]
In Italia, oggi, c’è un record negativo mai raggiunto in passato: due milioni di famiglie in condizione di povertà assoluta […]
Dall’inizio dell’anno a oggi, sono stati assegnati 11 alloggi di edilizia popolare, a utenti (singoli o famiglie) che erano nella graduatoria Atc. […]
Nino Dutto, presidente dell’associazione Sos Bra chiama Bra, ricorda la grande attività della Onlus a sostegno delle famiglie povere braidesi. […]
Un assassinio consumato nel primo pomeriggio nel Municipio di León Suárez, alla periferia di Buenos Aires, ai margini di una baraccopoli malfamata… […]
1000 pacchi spesa consegnati a 125 famiglie durante il periodo del lockdown dalla carita. Crescono molto i poveri da dopo la pandemia. […]
Gianni Garrucciu nel suo libro ci offre una intensa e toccante intervista fatta a papa Francesco sul dramma della fame nel mondo. […]
Sos Villaggi dei Bambini lavora alla tutela della salute fisica e mentale dei minori stranieri non accompagnati per avviarli a una nuova vita. […]
LIBRO «Ci farà bene leggere questo diario, che racconta giorno dopo giorno la “cuarentena” vissuta in una delle villas miseria, le baraccopoli dove opera un gruppo di sacerdoti a cui voglio tanto bene. Sono mossi […]
L’INTERVISTA Maurizio Maggi è un noto ricercatore di Ires Piemonte, l’istituto di ricerche economiche e sociali che da anni studia con grande attenzione i movimenti della comunità regionale. A lui chiediamo un’opinione su quanto il […]