Oltralpe si prova a coltivare il tartufo bianco
Nel 2022, stagione climaticamente difficile, sono stati raccolti quattordici esemplari, tutti molto piccoli, per un totale di duecento grammi. […]
Nel 2022, stagione climaticamente difficile, sono stati raccolti quattordici esemplari, tutti molto piccoli, per un totale di duecento grammi. […]
Alla prima edizione dell’evento “Il futuro nelle radici” organizzato dall’ente Fiera del tartufo e dal Centro nazionale studi tartufo svoltosi martedì a Roddi sono stati assegnati riconoscimenti ai soggetti che hanno compiuto azioni meritevoli nella tutela degli ambienti tartufigeni. […]
TARTUFI Il dibattito su quantità di tartufo bianco e prezzi tiene banco durante le settimane della Fiera di Alba. Nell’ultima edizione si sono toccate vette di 600 e 700 euro l’ettogrammo. Sono tutti concordi nell’affermare […]
ALBA Il bilancio dei primi due giorni di apertura del Mercato mondiale del tartufo è positivo. Al sabato si sono superate le cinquemila presenze, una quarantina gli ingressi in più rispetto allo scorso anno. Meno […]
Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 10 maggio. […]
CORNELIANO D’ALBA Lutto nel mondo del tartufo del Roero. È morto Ezio Nada, 78 anni, famoso per la sua personalità, la sua barba lunga e il suo cappello. L’uomo, molto attivo nella comunità dei trifolao, ha […]
TARTUFO Con un aumento record delle esportazioni del 44% nel 2021 il tartufo made in Italy festeggia l’iscrizione come patrimonio culturale immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. Lo rileva un’analisi Coldiretti su dati Istat relativi ai primi […]
In attesa che entri, finalmente, in funzione il Museo del tartufo, a Montà si lanciano iniziative a supporto dell’importante progetto. […]
FIERA DEL TARTUFO Ancora una volta è stata Gazzetta d’Alba a fare il borsino del tartufo bianco d’Alba nel mercato del cortile della Maddalena, grazie all’aiuto dell’esperto trifolao Stelvio Casetta, presidente dell’Associazione tartufai di Alba. […]
Sabato 5 giugno, alle 18, nella sala consiliare del Municipio, verrà presentata la nuova associazione tartufai sandamianesi. […]
CONFERENZA Oggi, mercoledì 5, si terrà un convegno, promosso da associazione nazionale Città del tartufo, dal titolo “Il cane e il cavatore: un legame che sa di tartufo“. Sarà visibile, in diretta e in differita, […]
È stata siglata oggi, venerdì 2, la convenzione tra l’Associazione dei tartufai del Roero e il Comune di Montaldo per salvaguardia dell’area tartufigena di Rocche del Serro. […]
Ripartono a Cuneo, gli esami per chi intende praticare l’attività di trifolao, ovvero ricerca e raccolta del pregiato tartufo bianco nell’area di Langhe e Roero […]
SOMMARIVA PERNO/POCAPAGLIA L’allarme del presidente dell’Associazione tartufai delle rocche del Roero, Tino Marolo, è ben motivato: «Se non si interviene immediatamente, sul nostro territorio i tartufi scarseggeranno. Le aree tartufigene sono in diminuzione: è doveroso tutelare […]
ASTI Cercavano clandestinamente tartufi in un appezzamento recintato di proprietà di un uomo residente nell’Astigiano: i carabinieri di Ottiglio (Alessandria) li hanno identificati e denunciati per invasione e danneggiamento aggravato, in concorso, di fondo altrui. […]